×

Avviso

Non ci sono cétégorie
La Conferenza scolastica provinciale, composta dai sindaci, dall'ufficio scolastico provinciale, dalle Comunità montane, dal presidente del Consiglio scolastico provinciale oltre che dal presidente della Provincia ha respinto tutte le richieste di nuovi indirizzi scolastici ad eccezione di quella del "Peano/Rosa" di Nereto che avrà l'indirizzo di  "grafica e comunicazione". L'Ufficio scolastico provinciale ha ricordato che sono stati istituiti negli ultimi anni 28 nuovi corsi che non sono mai stati attivati e che nel provvedimento adottato ieri vengono definitivamente soppressi. La Conferenza scolastica  ha anche respinto le proposte dei singoli istituti che erano queste: il Milli di Teramo aveva chiesto il corso di studio Cambridge e l'introduzione di una seconda lingua straniera (bocciata per difetto di competenza); il "Moretti" di Roseto l'attivazione di un liceo artistico; di un liceo sportivo; di un indirizzo Chimica e biotecnologie; di un indirizzo Meccanica, Meccanotronica, Energia; di un indirizzo Agrario (indirizzi già presenti in altri istituti, nel caso del liceo sportivo anche alla luce dei limiti imposti dal Miur); l'Alessandrini/Marino di Teramo  l'attivazione di una serie di "curvature", percorsi curriculari specifici di un indirizzo (tutte le nuove richieste di curvature vanno rivolte solo all'Ufficio scolastico); il "Curie" di Giulianova voleva il liceo artistico con indirizzo design, grafica, audiovisivo (per evitare ulteriore depauperamento al liceo artistico) e per un nuovo corso di Classico con potenziamento dell'area scientifica/linguistica .