NIENTE FIERA DI NATALE A SANT'EGIDIO, IL PD: «UN'AMMINISTRAZIONE ALLO SBANDO»
riceviamo e pubblichiamo
Un amministrazione comunale allo sbando, è in sintesi il giudizio politico che come segretario del
circolo Partito Democratico di Sant' Egidio alla Vibrata Luigino Medori, mi sento di esprimere
rispetto ad una attività di governo, mai così assente e distante dalle problematiche del paese e
sopratutto dai bisogni dei cittadini.
L’ultimo dei quali in ordine di tempo riguarda la Fiera di Natale, tradizionale evento per la nostra
comunità che il Sindaco, di punto in bianco, a propaganda già avviata, ha deciso di non
autorizzare per sopraggiunte modifiche legislative e senza opportuno preavviso agli operatori
economici.
Peccato che le modifiche intervenute, che hanno indotto il Sindaco a non concedere
l’autorizzazione, fanno riferimento alla legge regionale N. 30 del 30/08/2016, la stessa con cui
invece si e’ autorizzata la Fiera dell’anno scorso.
Qual’e’ la verita? Non sarebbe stato meglio dire con chiarezza: che l’amministrazione per scelta
politica non ritiene utile e opportuno quest’anno lo svolgimento della Fiera.
Purtroppo una lunga lista di questioni tutte ancora irrisolte, mostrano in tutta evidenza il modo
assolutamente approssimativo e superficiale di affrontare problematiche assai rilevanti per i
cittadini:
- le scuole di cui ancora non si conosce con esattezza il reale stato di sicurezza;
- Piscina comunale dopo avere perso più di anno per fare la gara, era il 2016, ad oggi a 3 mesi e
oltre di distanza dall’inizio della stagione natatoria la piscina è ancora chiusa, per lavori di
adeguamento la cui necessità ed urgenza era nota da tempo al sindaco e agli assessori,
lasciando senza servizi Associazioni e utenti;
- l’inesistenza di segnaletica stradale sia verticale che orizzontale, i cui lavori non vengono
realizzati nonostante la disponibilità delle risorse;
- Videosorvegianza spesi 140.000 euro e dopo 2 anni ancora non attivata;
- Area verde attrezzata lungo il vibrata in condizioni pietose, senza illuminazione nonostante i
miracoli del progetto Tesla, che dopo 3 anni dalla sua discussa approvazione avvenuta in 30
giorni un appalto di oltre 11 milioni di Euro, i cui lavori iniziati a marzo 2014, ad oggi non sono
ancora conclusi;
- Polo scolastico di cui si enfatizza da parte del Sindaco la primogenitura, salvo poi dimenticarsi
che è al governo da 8 anni, con una maggioranza consiliare silente e prona che se avesse
voluto, se ci avesse lavorato, in 8 anni di poli scolastici ne avrebbe realizzati 2;
- Palestra comunale chiusa e senza prospettive di riapertura, nonostante le solecitaziioni del
corpo docente e dei genitori;
- Il comune dichiarato inagibile dal punto vista sismico, ben prima dei tragici eventi del terremoto
di agosto 2016 in quanto sede del COC, poi trasferito nella sede ex mattatoio, per giunta in zona
alluvionale, inidonea anch’essa, quale sede del COC;
Per tali ragioni dopo 8 anni di ininterrotto “governo”, si fa per dire, una domanda sorge spontanea:
la ns. comunità può permettersi altri 2 anni una simile amministrazione?
Oggi il nostro paese sta pagando un prezzo altissimo all'improvvisazione, all’incapacità di
individuare le priorità e le urgenze degli interventi.
La nostra Cittadina ha un estremo bisogno di governo, di una guida seria e responsabile, di
amministratori affidabili e competenti, animati da un’autentica passione civica che sappiano
mettersi al servizio della propria comunità restituendo fiducia ai cittadini e costruendo insieme a
loro il nostro futuro.
Per queste ragioni rivolgo un accorato appello alle forze vive e sane del paese, alla società civile
tutta, affinché insieme e senza pregiudiziali politiche, si creino le condizioni per una vera, piena e
consapevole alternativa democratica e civica.
Luigino Medori