
Al via la nona edizione del cartellone di eventi “
Natale a Torricella Sicura” promosso dal Comune di Torricella, in collaborazione con il Consorzio Bim e le associazioni del territorio. In programma eventi dal 7 dicembre fino al 6 gennaio. Si comincia giovedì, alle ore 18, in via De Gasperi con l’accensione delle luminarie natalizie: per l’occasione la via principale del paese sarà illuminata da luci blu con tecnologia led nel rispetto dell’ambiente. L’
8 dicembre, alle ore 15, presso il parcheggio di via Romani, sarà inaugurato il grande Presepe etnografico “
Le Genti della Laga”. E’ la 14esima edizione di un allestimento in continua evoluzione, curato nei minimi dettagli da
Gino Di Benedetto e
Fabrizia Di Girolamo. Il presepe potrà essere visitato domenica
10 e 17 dicembre e poi resterà aperto al pubblico tutti i giorni dal
23 dicembre al 7 gennaio (orari 10-12.30 e 15-19) con ingresso gratuito.
“
Anche per queste festività natalizie – spiega il sindaco di Torricella,
Daniele Palumbi – c’è
il massimo impegno dell’Amministrazione per offrire un’offerta ampia e varia di iniziative, rinnovando gli appuntamenti più attesi e caratteristici del territorio, tra cui il Presepe etnografico, l’infiorata, il Concerto di Natale, i mercatini tematici. Ringraziamo per la preziosa collaborazione le associazioni locali, la Proloco di Torricella, la Parrocchia San Paolo Apostolo, il Consorzio Bim, l’associazione “Tre Ville”, l’Unpli e l’Istituto musicale Gaetano Braga di Teramo”.
“Oltre alla conferma dei principali eventi nel cartellone ci sono molte novità – aggiunge l’assessore agli Eventi,
Marco Di Nicola –
con un programma di escursioni e passeggiate: come la pedalata di Babbo Natale il 9 dicembre, cicloturistica in mountain bike, e il Christmas Trekking del 10 dicembre, una passeggiata per ammirare i paesaggi invernali del nostro entroterra. Nella stessa data saranno allestiti la Casa di babbo natale e il Mercatino, mentre il 15 dicembre ci sarà il “Natale con i nonni”, con pranzo, musica e tombolata in centro storico”.
Il
9 dicembre, appuntamento in piazza Capuani alle 9.30 per partecipare alla
Pedalata di Babbo Natale: cicloturistica in mountain bike per con un percorso di circa 20 km attraverso i sentieri dei Monti della Laga tra natura e prodotti tipici. Il
10 dicembre, in piazza Capuani alle 9.30 ritrovo per il
Christmas Trekking: passeggiata di circa 6 km per le campagne di Torricella che si concluderà con un brindisi augurale. Sempre il 10 dicembre, dalle ore 9 alle 19, appuntamento in piazza Capuani con la
Casa di Babbo Natale e Mercatino. Nell’occasione sarà allestita, come da tradizione, anche una speciale
Infiorata artistica sul tema della Natività a cura dell’associazione “TrucioInArte”. Dal mattino sarà allestito un mercatino con i prodotti artigianali; alle ore 15 arrivo di Babbo Natale e apertura della Casa con gara di decorazione torte. Il
15 dicembre, alle ore 12.30, in centro storico il
Natale con i nonni: ci sarà l’opportunità di trascorrere una giornata in compagnia dei nonni con pranzo in un ristorante locale, tombolata e intrattenimento musicale. Il
17 dicembre il
Concerto di Natale nella Chiesa della Madonna delle Vergini: alle ore 18 esibizione del quartetto di clarinetti “Melos Clarinet Quartet” dell’Istituto Gaetano Braga di Teramo; alle ore 18.30 seguirà l’esibizione della corale “
Vox Animae Meae” di Torricella. L’evento è ad ingresso gratuito, nell’occasione saranno raccolte offerte libere per finanziare un progetto di adozioni a distanza. Il concerto natalizio è a cura della
Proloco di Torricella. Il
20 dicembre, alle ore 10,
Natale a scuola con gli alunni dell’Istituto Giovanni XXIIIIl. Il
23 dicembre, alle ore 16, in piazza Capuani
Babbo Natale in piazza, con tanto di slitta per distribuire dolci e doni ai bambini; cioccolata calda, vin brulè e brindisi augurale per i partecipanti all’evento organizzato dall’associazione “Tre Ville”. Il
6 gennaio in centro storico
Befanissima 2018: si rinnova la tradizione delle befane che si calano dalla torre campanaria promosso da associazione “Tre Ville” e Gruppo Speleologico, con ristoro a base di cioccolata calda e vin brulè per tutti.