• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
riceviamo e pubblichiamo Era chiaro: in città, a Teramo, ci si divide tra “bianchi e neri", “guelfi e ghibellini”. La caduta del sindaco Brucchi fa discutere, arrabbiare, procura dolore, derisioni roboanti, accese discussioni tra gruppi che si fronteggiano. E i social la fanno da padroni. Invito tutti però a ripensare che i valori della democrazia devono ispirare ogni contrapposizione politica. E’ di queste ore, su Facebook, una odiosa aggressione omofoba di una donna nei confronti di un uomo, Luca Boschi. A lui vanno la solidarietà per l’offesa subita, la simpatia di sempre e la promessa che di fronte alle battaglie non sarà mai lasciato solo. Omofobia e sessismo e razzismo: non c’è colore politico che li accetti, non c’è contrapposizione che li preveda, non c’è accadimento che li giustifichi. Riprendiamo la nostra accesa discussione politica, che ci fa bene e stimola la democrazia. Tommaso Ginoble   IL PD Il Partito Democratico della Provincia di Teramo esprime piena solidarietà all'amico Luca Boschi per il vergognoso episodio di cui suo malgrado è stato vittima. Essere attaccati su un social media è diventato ormai routine per i personaggi pubblici, ma la degenerazione di questi comportamenti è evidente quando i protagonisti di vicende come queste diventano i semplici cittadini. Sconvolge inoltre che la protagonista di un'aggressione omofoba così violenta e gratuita sia poi una persona adulta, che nemmeno quando garbatamente redarguita non è stata in grado di comprendere la gravità del proprio comportamento. L'unica colpa di Luca è stata quella di aver espresso, sul proprio profilo Facebook, un pensiero, condito da una battuta particolarmente riuscita, sulla caduta dell'Amministrazione teramana. Una colpa che per qualcuno deve essere sembrata talmente grave da meritare l’esposizione alla gogna pubblica, tentativo che ha finito per coprire di ridicolo chi ha provato a metterlo in opera. Il merito di Luca è stato quello di aver saputo mantenere un contegno invidiabile davanti agli insulti di chi, probabilmente, voleva dimostrarsi più realista del re. Oggi, quindi anche il Partito Democratico è vicino a Luca, come tantissimi teramani, perchè il dovere di tutti è quello di vigilare e segnalare episodi come questi, perchè sia chiaro a tutti che la violenza verbale e le discriminazioni, sulla base di colore della pelle, orientamento sessuale e credo religioso, vanno censurate sempre e comunque, perchè gli autori di atti tanto beceri non devono godere di impunità né nel mondo virtuale, né in quello reale. Il Partito Democratico della Provincia di Teramo