DA DOMANI AL 10 DICEMBRE A TERAMO, L'ARTE DELLA CUCINA
Sarà dedicata a un confronto sui prodotti del territorio e alla loro valorizzazione gastronomica la XX edizione della manifestazione “Arte della cucina a Teramo”, promossa dal Comitato Provinciale Aics, che si svolgerà da domani a domenica 10 dicembre a San Nicolò, in contemporanea con la Festa del Tartufo bianco. Un approfondimento su “Tartufi, asparagi spontanei ed erbe aromatiche nella gastronomia del territorio” per sostenere e promuovere il comprensorio nella sua capacità di attrarre interessi e visitatori puntando sulle produzioni tipiche e di qualità.
Domani, alle ore 9.30, si svolgerà un seminario su questi temi nell’Aula Magna dell’Istituto Agrario Rozzi in località Piano d’Accio. Sono previsti gli interventi degli esperti del settore Gabriella Di Massimo, Maurizio Cruciani e Lucio Sichetti. Seguirà un confronto di esperienze nella ricerca, produzione e impiego in cucina di tartufi, asparagi ed erbe aromatiche:
“Gli argomenti – spiega Filippo Di Salvatore, presidente Comitato Provinciale AICS di Teramo - saranno affrontati con un taglio attento alla realtà concreta degli operatori e delle iniziative del nostro territorio, dando ampio spazio al confronto delle esperienze maturate nel corso di una manifestazione ventennale e al dialogo con gli attori locali. Ringraziamo il Consorzio Bim per il contributo di attenzione e di incoraggiamento e la preziosa collaborazione dell’Istituto Di Poppa-Rozzi”. Al convegno, alle ore 12.30, seguirà una degustazione e presentazione di prodotti tipici organizzata in collaborazione con l’associazione Tartufai Teramo.
Inoltre, da domani a domenica, nella struttura riscaldata allestita in piazza Progresso di San Nicolò, tipicità e alta gastronomia con chef qualificati e la collaborazione degli studenti dell’Istituto Alberghiero Di Poppa.