IL VESCOVO LEUZZI SI INSEDIERA' IL 20 GENNAIO, PREVISTO UN MASSICCIO AFFLUSSO DI FEDELI, FORSE LA MESSA IN PIAZZA MARTIRI
Il nuovo vescovo Lorenzo Leuzzi s'insedierà ufficialmente alla guida della diocesi di Teramo-Atri il 20 gennaio. Come noto prenderà il posto di Michele Seccia, che dopo 11 anni di mandato come pastore della Chiesa locale all'inizio di dicembre ha assunto l'incarico di arcivescovo di Lecce. Leuzzi arriverà da Roma, dove ha svolto il suo ministero fin dall'ordinazione sacerdotale. Il suo ingresso in città probabilmente avverrà nel pomeriggio del 20 gennaio, ma il programma dell'insediamento è in fase di elaborazione. Da capire come gestire l'afflusso di fedeli non solo dalla provincia, ma che si muoveranno anche dalla capitale per accompagnare il vescovo verso la sua nuova destinazione. Quel giorno potrebbero esserci diverse migliaia di persone ad assistere all'evento.
Leuzzi avrebbe chiesto alla curia teramana di preparare cinquemila inviti per il proprio insediamento. Se le condizioni meteo lo consentiranno, sarà necessario celebrare la messa in piazza Martiri della Libertà o comunque montare dei maxi schermi all'esterno della cattedrale per consentire a tutti di partecipare al rito di insediamento.
Leuzzi, 62 anni, è originario di Trani, ma è stato ordinato sacerdote nella capitale e lì è rimasto per gli anni successivi. Laureato in medicina e specializzato in medicina legale all'università Cattolica, ha frequentato il seminario Laterano e nell'84 è diventato prete. Ha ricevuto la consacrazione episcopale nel 2012, assumendo l'incarico di vescovo ausiliare di Roma con delega alla pastorale universitaria e sanitaria. Dal '93 è stato anche cappellano del Papa. Il legame con il mondo accademico è rimasto per Leuzzi anche come assistente spirituale alla Sapienza e alla Cattolica. È stato cappellano della Camera dei deputati e ricopre, inoltre, ruoli nella Cei. All'interno della conferenza episcopale italiana, infatti, fa parte della commissione per l'educazione cattolica, la scuola e l'università ed è membro del consiglio di soprintendenza della libreria Editrice Vaticana.
L'ingresso del nuovo vescovo, comunque, sarà preceduto da un'ultima visita ufficiale in diocesi da parte di Michele Seccia. In occasione della festa di San Berardo, il santo patrono di Teramo, infatti, martedì prossimo - 19 dicembre - l'arcivescovo di Lecce sarà al santuario di San Gabriele per il momento conclusivo delle celebrazioni organizzate quest'anno per il nono centenario dell'arrivo di San Berardo a Teramo.