Le G.ADIT. ANNUNCIANO LA PRIMA EDIZIONE DE “LA CASA DI BABBO NATALE “
Sabato 23 dicembre 2017 dalle ore 15.00 in poi Castelnuovo Vomano si accenderà con innumerevoli luci e una splendente scenografia.
“Mancano ancora gli ultimi preparativi in vista di dell’evento”, così commenta con un po’ di emozione il presidente delle G.A.DIT. Gaetano Ercole che a proposito delle origini di questa iniziativa con orgoglio racconta: “ Con Andrea, Mimmo, Valentina..., insieme, siamo partiti per gioco l’anno scorso con l’intento di regalare qualche sorriso ai bambini e vedere le loro gioiose faccine stupite dall’arrivo di babbo natale a bordo della sua carrozza, è stata per noi un’emozione che non ha prezzo!.. Da qui è cominciata la nostra avventura.
Noi G.A.DIT. siamo anche questo… non solo Vigilanza ma anche Sociale… e con questa iniziativa totalmente gratuita alla cittadinanza, siamo riusciti quest’anno, ad avverare un sogno per grandi e piccini; “Ogni partenza è difficile vista la dimensione di questo progetto e tanto è l’impegno che è stato messo in campo, anche perché per Noi delle Guardie Ambientali è un orgoglio far parte della grande famiglia del Volontariato, ove però la fatica viene ripagata dalla gioia di chi ci verrà a trovare e dai sorrisi dei bambini e dei loro genitori che si fermeranno per trascorrere una giornata in allegria insieme a noi, riscoprendo la magia del Natale”,
Tanti gli animatori che saranno presenti per giocare insieme ai Bambini che verranno; Face-painting, Letture Animate, Ballon-Art, Laboratori ricreativi e tante altre attrazioni in questa splendente scenografia.
Un sentito ringraziamento và Don IGOR parroco di Castelnuovo Vomano, all’Amministrazione di Castellalto che ha concesso il patrocinio per questa iniziativa, a tutti gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, a tutti i nostri soci volontari GADIT, ed a tutti i cittadini che ci hanno sostenuto trovando nella nostra idea….una splendida e meravigliosa idea da realizzare!
Per la consegna gratuita dei regali è possibile contattare il numero telefonico 340.9607837 oppure inviando una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.