LA A.S.L. AL RUZZO SULL’ACQUA DELLA COSTA: “CONTROLLATE IL TROPPO CLORO PRESENTE”
La ASL di Teramo nel corso dei controlli programmati per la verifica della qualità igienico – sanitaria dell’acqua destinata al consumo umano ha riscontrato, come da comunicazione del laboratorio ARTA distretto provinciale di Teramo del 21 e 22 dicembre 2017, la presenza nell’acqua in rete dei comuni costieri di trialometani a valori superiori, in alcuni punti ai limiti di cui al DL.vo 31/2001 e succ. mod ed int.
I trialometani sono sottoprodotti dell’attività di clorazione delle acque superficiali negli impianti di potabilizzazione .
Le concentrazioni riscontrate nei giorni 20 e 21 dicembre 2017anche se superiori al limite legislativo di 30 microgrammi litro e precisamente
Comune
Data del prelievo
Valore riscontrato
Martinsicuro
20/12/2017
28 µg / l
Roseto degli A:
20/12/2017
32 µg /l
Castellalto ( Castelnuovo )
20/12/2017
30 µg /l
Montorio al Vomano
( potabilizzatore in uscita )
20/12/2017
50 µg /l
Martinsicuro
21/12/2017
44 µg /l
Tortoreto
21/12/2017
44 µg /l
Roseto degli A.
21/12/2017
35 µg /I
Pineto
21/12/2017
24 µg /l
Castellalto(Castelnuovo )
21/12/2017
26 µg /I
Montorio al Vomano
( potabilizzatore in uscita)
21/12/2017
43 µg/l
sono ritenuti accettabili nell’acqua destinata ad uso umano per periodi limitati, visto che la Direttiva Europea 98/83/CE del 3 novembre 1998 , da cui deriva la normativa italiana ( DL.vo 31/2001 e succ. mod ed int.) fissa per i trialometani un valore da non superare pari a
100 µg / l e visto l’art. 10 del DL.vo 31/2001 e succ. mod. ed int. che affida alla ASL una
valutazione del superamento dei parametri stabiliti, tenuto conto dell’entità del superamento e dei potenziali rischi per la salute umana nonché dei rischio che potrebbero derivare da un’interruzione dell’approvvigionamento o da una limitazione d’uso delle acque erogate .
I prelievi eseguiti in data 22 dicembre 2017 i cui risultati sono stati inviati alla ASL dall’ARTA Abruzzo distretto provinciale di Teramo alle ore 11,23 del 23 dicembre 2017, evidenziano un rientro per le acque in rete dei comuni interessati, dei valori dei trialometani entro i limiti stabiliti dal DL.vo 31/2001 e succ. mod ed integrazioni anche se a livelli prossimi al limite come da tabella.
Martinsicuro
22/12/2017
29,8 µg /l ( arrotondato 30 µg /l )
Alba Adriatica
22/12/2017
29,6 µg /l ( arrotondato 30 µg /l )
Tortoreto
22/12/2017
29,8 µg /l ( arrotondato 30 µg /l )
Giulianova
22/12/2017
9,9 µg /l
Roseto degli A.
22/12/2017
28,6 µg /l ( arrotondato 29 µg /l )
Pineto
22/12/2017
30 µg /l
Castellalto ( Castelnuovo)
22/12/2017
5,7 µg /l
Montorio al Vomano
( potabilizzatore in uscita a scarico)
36,8 µg /l ( arrotondato 37 µg /l )
L’ENTE gestore Ruzzo Reti SPA dovrà attuare con immediatezza misure
- messa a scarico delle acque provenienti dal potabilizzatore
- prelievi in autocontrollo
- lavaggio e messa a scarico delle condotte terminali ( Martinsicuro e Pineto)
- riduzione dell’utilizzo del cloro
- revisione impianto di potabilizzazione di Montorio al Vomano
La ASL di Teramo continua costantemente il monitoraggio delle acque potabili distribuite alla popolazione con prelievi estesi ai comuni costieri e alle fonti di approvvigionamento.
Ulteriori informazioni possono essere richieste al competente Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Teramo.