

L'unica piazza allettante in Abruzzo dove festeggiare il Capodanno stasera è sicuramente quella di Pescara. «Venite a festeggiare il Capodanno a Pescara», hanno detto agli abruzzesi, il sindaco Marco Alessandrini e l'assessore Giacomo Cuzzi in vista dei concerti in piazza Salotto di
Vinicio Capossela, questa sera (con inizio alle 22,30), e Ermal Meta.
Un doppio evento per il quale sono state attivate «stringenti misure di sicurezza» a tutela della cittadinanza, «per consentire di festeggiare serenamente l'arrivo del 2018», spiega una nota della questura. È stata proprio la questura, con la prefettura, a dettare le «direttive per la gestione dei diversi aspetti che caratterizzano l'evento». Oltre alle forze dell'ordine, che saranno in campo con vigili del fuoco, 118 e Protezione Civile, ci saranno anche 120 addetti alla sicurezza messi a disposizione dall'organizzazione.
Solo tre i punti di accesso a piazza Salotto, dove il pubblico sarà controllato con filtraggio e metal detector essendo vietati bottiglie di vetro, petardi di ogni tipo e qualsiasi materiale pericoloso. I tre punti di ingresso saranno in corso Umberto (all'angolo con via Battisti/via Firenze), via Fabrizi (all'angolo con corso Umberto) e via Regina Margherita (all'angolo con via Mazzini). Gli accessi saranno dai marciapiedi laterali mentre la carreggiata centrale sarà la via di uscita. Tutti gli altri ingressi saranno chiusi.Le chiusure diventeranno vie di uscita in caso di emergenza. L'area palco sarà la stessa, oggi e domani, e la pensilina tra l'Urban Box e l'Elefante sarà un corridoio di emergenza per le postazioni di soccorso. Oltre alla vendita di bevande in vetro (che si potranno consumare solo nei locali) sono vietati i botti e il commercio ambulante. Alcuni cassonetti dei rifiuti saranno spostati, per ragioni di sicurezza, e saranno posizionati i new jersey per impedire il traffico dei veicoli.
Per chi volesse raggiungere il centro in auto, è bene tenere a mente i divieti in vigore. E comunque il suggerimento della questura è di muoversi con i mezzi di trasporto pubblico e le navette gratuite messe a disposizione dal Comune (dalle 16 alle 21 in centro e Porta Nuova). Per oggi e per domani (dalle 8 fino alla fine dei concerti) sono istituiti i divieti di sosta e di fermata con rimozione forzata (ad eccezione dei mezzi di supporto della manifestazione) su piazza della Rinascita lato mare per il tratto compreso tra via Carducci e l'innesto di viale Regina Elena; sul tratto di corso Umberto compreso tra piazza della Rinascita e piazza Primo Maggio; sul tratto di via Nicola Fabrizi lato mare tra piazza della Rinascita e via Parini; su entrambi i lati di via Parini e sul tratto di via Mazzini compreso tra viale Regina Margherita e viale della Riviera Nord, e sull'intera piazza Primo Maggio; su entrambi i lati di viale Regina Margherita nel tratto compreso tra via De Amicis e piazza della Rinascita; su entrambi i lati di viale Regina Elena nel tratto compreso tra Corso Umberto e via De Amicis; su entrambi i lati di via Carducci nel tratto compreso tra via Parini e piazza della Rinascita.Il divieto di transito entrerà in vigore alle ore 15 di oggi (fino alla fine del concerto) e alle 16 di domani (fino alla fine della manifestazione e interesserà: via Carducci, dall'incrocio con via Parini fino a Piazza della Rinascita; viale Regina Elena da piazza della Rinascita fino all'incrocio con via De Amicis; viale Regina Margherita dall'incrocio con via De Amicis fino a piazza della Rinascita; via Nicola Fabrizi da piazza della Rinascita fino all'incrocio con via Parini e corso Umberto da piazza della Rinascita a Piazza Primo Maggio.
La questura suggerisce a chi raggiungerà la piazza di Pescara di evitare l'uso di borse e zaini e portare con sé solo gli effetti strettamente necessari.
A TERAMO
A Teramo come noto non sono previsti eventi. In provincia invece sarà un Capodanno di austerity quello in attesa del 2018. Tra i pochi veglioni all'aperto, vi è quello in piazza Piè di Corte a Corropoli dalla locale Pro Loco e dall'amministrazione comunale. Questa sera, a partire dalle 23, si esibirà la band I pupazzi, con balli in piazza, dolci e spumante per tutti. Ad Arsita, invece, si svolgerà anche quest'anno il Capolenta, un capodanno tra le viuzze del borgo organizzato dall'associazione Altofino, a partire dalle 18 con un aperitivo. Seguirà alle 20 il cenone a cura dell'agriturismo La Loggia con l'accompagnamento musicale dei Mobili Trignani. Dalle 23.30 si terrà il concerto live del gruppo ContrabbanD e poi ballo fino all'alba del 2018 con Dj Mattia.
A MONTESILVANO
Al Pala Dean Martin di Montesilvano l'appuntamento per stasera è con "Spaziovita Capodanno Amicizia 2018", l'evento organizzato da Alex Anconitano, Pietro Kus e Rinaldo Di Meo. dedicato quest'anno ai viaggi spaziali. Il Palacongressi avrà l'aspetto di un'enorme astronave spaziale e ci saranno quattro aree con palchi da concerto nelle quali si alterneranno sei generi musicali differenti
A L'AQUILA
Per attendere l'arrivo del 2018, L'Aquila si è organizzata con un concerto sulle note dei Queen, il leggendario sodalizio britannico guidato dal compianto Freddie Mercury. Sul palco, i Regina, una band abruzzese piuttosto conosciuta. La mattina del 1 gennaio sarà la volta dell'associazione Athena, che terrà il consueto concerto di Capodanno dell'orchestra da Camera aquilana, diretta dal maestro Carmine Gaudieri all'interno dell'Auditorium del Parco. L'appuntamento è alle 11.30 per un concerto sulle musiche di Strauss.
A LANCIANO
La città frentana è l'unica, tra i centri più grandi della provincia di Chieti, a organizzare il Capodanno in piazza. L'evento musicale #31Lanciano, organizzato dal Comune in collaborazione con diversi sponsor, si svolge in piazza Dellarciprete, davanti alla vecchia stazione della Sangritana, a partire dalle 21,30 di questa sera. Si saluterà l'anno vecchio e si darà il benvenuto al 2018 in compagnia di due gruppi musicali molto seguiti dai giovani, The Escorts e Management del Dolore Post-Operatorio, oltre al dj set di Martina Derli che animerà la serata con musica dance fino a tarda notte. Il programma della serata prevede alle 22,30 l'esibizione di The Escorts, alle 23,30 i Management, e prima e dopo i concerti dj set Martina Derli. I punti nevralgici della piazza saranno sorvegliati da steward, mentre le strade di accesso alla piazza saranno chiuse al traffico dal mattino del 31 dicembre fino al mattino del 2 gennaio, con la sede stradale parzialmente occupata dal posizionamento di quattro fioriere in cemento, come richiesto dalle normative di safety e security vigenti.
Nulla è in programma a Chieti e a Vasto.
Nelle Marche infine, si va, da
Giuliano Palma stasera a San Bendetto del Tronto a
Davide Shorty, finalista di X Factor, ad Ascoli Piceno, passando per il
Summer Jamboree versione invernale a Senigallia.