• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Una visione. Più che un progetto. Una vera visione, quella presentata oggi dal Rettore Luciano D'Amico. La visione della Cittadella della Cultura che, risanando il vecchio manicomio, si pone in realtà un obiettivo ben più ambizioso, quello di far partire una rinascita culturale, perché è la Cultura che genera la scienza del fare ed è  la scienza del fare che genera l'economia. Senza Cultura, Teramo non ha futuro. Senza Cultura, i teramani non avranno futuro. Il progetto è straordinario, impegnerà i 35 milioni del masterplan già destinati e da oggi muove i primi passi con i sondaggi archeologici e le planimetrie laser. Che succederà? Seguite la cartina A ) Auditorium da 250 posti nell'ex Chiesa B) Facoltà Scienze della Comunicazione e Dams C) Biblioteca e fondo storico librario D1) Sede Istituto Braga D2) Spazi Asl per progetti di arte e disabilità E) Teatro da 250 posti F) Mensa G) Aule H) Spazi per le associazioni culturale locali Una visione, appunto, un vero e proprio sogno da sognare tutti insieme. Una sfida, anche, per una città che ha perso forse anche il coraggio di tentare le nuove sfide. ASCOLTA IL RETTORE https://youtu.be/WQ0IB3Mc5iA