• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
In cattedrale potranno entrare al massimo 660 persone oggi pomeriggio per l'insediamento del vescovo. Dalla mattinata di oggi scatteranno le misure di sicurezza e limitazione di traffico e sosta in centro storico per la cerimonia d'ingresso in cattedrale di monsignor Lorenzo Leuzzi. Un massiccio afflusso di fedeli è previsto da tutta la diocesi e anche da Roma, dove Leuzzi  finora ha esercitato il suo mandato pastorale che l'ha visto ricoprire i ruoli di cappellano del Papa e della Camera dei deputati, nonché assistente spirituale nelle università Cattolica e La Sapienza. Sono confermate le presenze di Gianni Letta, sottosegretario alla presidenza del consiglio all'epoca del governo Berlusconi, e del cardinale Agostino Vallini, che è stato vicario del pontefice per Roma e cinque anni fa impartì ordinazione episcopale a Leuzzi. Sarà proprio il porporato a consegnare al nuovo vescovo il pastorale di San Berardo durante il rito d'insediamento in cattedrale che precederà la celebrazione eucaristica, alla quale sarà presente anche il nunzio apostolico per l'Italia, l'arcivescovo Emil Paul Tscherring. L'ingresso di Leuzzi sarà accompagnato da altri vescovi e da sacerdoti e religiosi della diocesi che siederanno in duomo dove, stando all'organizzazione, dovrebbero trovare posto anche alcuni fedeli fino al raggiungimento delle 660 persone. Chi non troverà spazio in cattedrale potrà seguire la cerimonia, che sarà trasmessa in diretta da Vera Tv (canale 79) e Super J (634), attraverso i maxi schermi posizionati nella tensostruttura di piazza Martiri, nella chiesa di Sant'Antonio e nel santuario della Madonna delle Grazie. L'emittente teramana diretta da Walter Cori sarà in diretta con tutto lo staff di redazione (in studio Daniela Facciolini con gli storici Luigi Ponziani e Sandro Galantini, in esterna e dalla Cattedrale Dorotea Mazzetta, Rino Orsatti, Alessandro Di Emidio, Luigi Prosperi e Roberto Almonti, con il contributo dei tecnici Marco Pediconi, Christian De Luca, Gianluca Iezzoni, Fabio Fedeli, Antonio D'Orazio e Claudio Di Giuliantonio) per una produzione che racconterà l'ingresso in Diocesi del nuovo pastore proveniente da Roma. Il collegamento televisivo sarà visibile anche su www.emmelle.it e teramoweb.it oltre che sui canali sociali di SuperJ, da Facebook a Youtube. Oltre al percorso che dal santuario della Madonna delle Grazie, dove alle 14.30 il vescovo incontrerà i rappresentanti di associazioni e gruppi preghiera, passa davanti alla chiesa di Sant'Antonio, dove ad attendere il vescovo ci sarà il clero teramano, e arriva fino al duomo, le limitazioni alla viabilità riguarderanno anche altre zone. In circonvallazione Ragusa, nel tratto dall'incrocio con via Oberdan a ponte San Ferdinando, si attesteranno i pullman dei fedeli che arriveranno da fuori città (ne sono attesi due da Trani e sei da Roma). Dalle 13 scatterà il servizio di ordine pubblico con la suddivisione del centro in tre settori e la presenza di Protezione civile e operatori sanitari. Le chiese in cui è prevista la presenza del vescovo e dei fedeli saranno sottoposte a controlli tramite artificieri e unità cinofile, mentre le forze di polizia presiederanno l'accesso alle zone coinvolte nella cerimonia.