ALL'ALESSANDRINI-MARINO LA FESTA DELLA SCUOLA DIGITALE
La Festa del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD) che è stata indetta dal MIUR a livello
nazionale per i giorni 18, 19 e 20 gennaio 2018 ha lo scopo di promuovere, valorizzare e far
conoscere le attività e le iniziative realizzate dalle scuole italiane sui temi dell’innovazione didattica
e dell'uso delle tecnologie digitali. Questa ricorrenza rappresenta anche l'occasione per portare
avanti una riflessione attiva sul percorso di crescita dell'innovazione digitale nelle scuole, sulle
buone pratiche e sulle azioni da realizzare in futuro. L'Istituto di Istruzione Superiore Alessandrini
- Marino di Teramo, diretto dalla prof.ssa Stefania Nardini, è da anni scuola 2.0 e partecipa alla
festa del PNSD con molteplici iniziative che si sono svolte il 18, il 19 ed il 20 gennaio e
proseguiranno il 23 ed il 26 gennaio. Il programma della Festa riguarda esperienze di condivisione,
gare di coding e percorsi di formazione e sensibilizzazione, incentrati sui contenuti e le azioni del
PNSD, in cui protagonisti assoluti sono gli studenti. Gli alunni che hanno fatto esperienze di
robotica educativa e che hanno partecipato alle gare della Robocup Junior, così come gli studenti
che padroneggiano l'uso degli strumenti di coding Scratch ed App Inventor o gli strumenti maker
Arduino e le stampanti 3D, svolgono attività formative nei confronti dei loro colleghi più piccoli
secondo i principi della peer education. Un fitto programma di incontri e di confronti coinvolge
molti laboratori dell'istituto, dove in questi giorni la formazione e la trasmissione delle competenze
sulle nuove opportunità offerte dal digitale passano anche attraverso avvincenti esperienze ludiche,
fatte di gare e competizioni a squadre. Non mancheranno nei prossimi giorni momenti dedicati alla
riflessione su temi impegnativi, quali il cyberbullismo, di cui si parlerà il 24 gennaio prendendo
spunto dalla visione di un film o la sicurezza e la reputazione online, sulle quali il 26 gennaio
interverrà per i docenti dell'stituto, gli alunni ed i loro genitori il dott. Giammaria De Paulis.