SABATO IL LICEO ARTISTICO DI CASTELLI PRESENTA LA SCUOLA DEL FUTURO
Sabato 27 gennaio, alle ore 11,30, nella Biblioteca Delfico di Teramo (corte interna), si svolgerà
l’importante conferenza pubblica per presentare il percorso liceale quadriennale accordato dal
MIUR al Liceo Artistico di Castelli. Il progetto CAMPUS GRUE, che ha permesso allo storico
Liceo di essere selezionato tra le 100 scuole italiane (l’unica in Abruzzo) e che da settembre attiverà
la sperimentazione in quattro anni del percorso di studio in Design e Arte della ceramica, sta
diventando realtà. Il Progetto è stato voluto dalla Dirigente Eleonora Magno e dal Collegio docenti
ed ora inizia a prendere forma con la firma del Protocollo d’intesa tra la scuola castellana e i partner
che lo sosterranno. Per la sua realizzazione, che rappresenta un’opportunità di rilancio per il
territorio dell’area interna ferito dagli eventi sismici, il Liceo sarà supportato da una rete solidale di
partner che include Enti, Associazioni, Università e Ordini professionali e di categoria. Il Campus è
un’idea formativa integrata che intende rendere disponibile ai ragazzi il contesto del borgo
castellano dedicato alla ceramica come ambiente di apprendimento globale, anche grazie al tutoring
didattico personalizzato, ai percorsi di alternanza scuola-lavoro negli storici atelier locali e a
possibili soluzioni residenziali. Una grande opportunità, quindi, per gli studenti del territorio i quali
potranno beneficiare non solo di un percorso abbreviato di un anno ma di un moderno modo di fare
scuola che li aiuterà, grazie ad una didattica integrata con i laboratori, i rapporti con le imprese e i
protagonisti del mondo artistico e del design, a raggiungere livelli culturali e di competenze
professionali di assoluto valore. Al termine del percorso scolastico conseguiranno il diploma liceale
che permetterà loro sia di proseguire gli studi in tutti gli indirizzi universitari e nelle Accademie, sia
di conseguire ulteriori titoli di specializzazione professionale, sia di entrare nel mondo del lavoro
grazie alle relazioni che nel frattempo si saranno create con le imprese e le agenzie del settore. Una
sfida per il futuro di Castelli e non solo!