• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

La naturale preoccupazione e il risentimento di tanti docenti  in relazione alle  conseguenze determinate dalla sentenza del Consiglio di Stato, in adunanza plenaria n. 11 del 20 dicembre 2017, che ha stabilito che il diploma magistrale è abilitante all’insegnamento ma non ha valore per l’inserimento nelle GAE (Graduatorie a esaurimento) senza il superamento di un concorso,  non diventeranno mai, per noi, un disagio da cavalcare in modo strumentale.

Esso rappresenta tuttavia un problema da  risolvere al più presto con la responsabilità e  la competenza necessarie.

Occorre sottolineare che in Abruzzo i diplomati magistrali con contratti a tempo indeterminato inseriti nella graduatoria a esaurimento, stipulati con clausola risolutiva, sono 46 per l’infanzia e 31 per la primaria, per un totale di 77 contratti, rispetto a un totale nazionale rispettivamente di 1.030, 5.630 e 6.669  con una incidenza dell’1,2%.

I diplomati magistrali iscritti nelle graduatorie ad esaurimento con riserva in Abruzzo, sono 1.433 per l’infanzia, 1402 per la primaria con un totale di 2.835. Nel complesso le persone iscritte sono 1545.  I rispettivi dati a livello nazionale sono   38.479, 41.079 e 79558. Le singole persone iscritte  43.534.

I diplomati magistrali iscritti a pieno titolo nelle graduatorie ad esaurimento  sono in Abruzzo per la scuola dell’infanzia 395, per la primaria 122 con un totale di 517 rispetto a una rilevazione e nazionale rispettivamente di 26.252, 12.528 e 38.780. Le persone singolarmente iscritte sono in Abruzzo 395 rispetto ai 26.252del livello nazionale.

E’ sempre stato questo il nostro modo di affrontare i numerosi problemi del sistema di istruzione, consapevoli che le soluzioni politiche non si improvvisano e che occorrono una grande capacità e una comprovata competenza, al fine di conciliare le diverse posizioni degli interessati e dei controinteressati.

La soluzione da noi proposta è quella di estendere quanto stabilito dall’art. 17 commi 2 e 3 del decreto legislativo 59/2017 anche a scuola primaria e dell’infanzia. Una modifica legislativa che aggiorni quanto attualmente previsto solo per la scuola secondaria. In questo modo possiamo infatti ottenere, per gli abilitati infanzia e primaria, l’inserimento in un elenco che diverrà a tutti gli effetti una sorta di terza gamba rispetto alle graduatorie ad esaurimento e a quelle di merito del concorso 2016 (in corso di rapido esaurimento nelle regioni del centro-nord)”.

Applicando gli stessi principi utilizzati per gli abilitati della secondaria, verrebbe da un lato riconosciuta e valutata positivamente l’abilitazione conseguita in percorsi accademici selettivi (laurea in Scienze della formazione primaria) e dall’altro riconosciuta anche la valenza del servizio prestato, caratteristica che accomuna tanti diplomati magistrali da tempo impegnati nella scuola.

La Lega sarà presente in Abruzzo per un incontro con  gli insegnanti che vedrà la partecipazione del  Segretario nazionale Matteo Salvini al fine di contribuire a concretizzare una  soluzione politica che saldi la tutela di tutti i lavoratori e le esigenze di continuità didattica.