Teramo Sport
TERAMO SPORT: «IL TEATRO AL PALASPORT NON PROVOCA DANNI, ANZI: E' UNA AVVENTURA ENTUSIASMANTE»
riceviamo e pubblichiamo
La Società Teramo Sport, gestore del PalaSanNicolò dal 2017, privilegia, promuove e rispetta da sempre lo sport e tutte le attività a esso connesse, i suoi valori, le sue funzioni. Non occorre ricordare la figura di Franco Chionchio, campione nazionale di pallamano, oggi direttore sportivo e presenza molto attiva nel suo duplice ruolo manageriale e di sportivo. Attenzione e rispetto non solo per i valori ma anche per il luogo dello sport, il PalaSanNicolò, la cui tutela è stata sin
dall’inizio oggetto di attenzione specifica e doverosa da parte di questa gestione che ha adempiuto al rispetto di tutti gli obblighi e di tutte le normative scrupolosamente, com’era giusto, ma col valore aggiunto della passione e dell’entusiasmo nel trasformare, per 24 giorni l’anno, questo Palazzetto in un teatro dove accogliere spettacoli di prosa. Il rispetto della sacralità dello sport e delle sue funzioni è stato tutelato in tutte le forme possibili. Il parquet di gioco, per qualità e
struttura e per la cui copertura si è pur proceduto all’acquisto di un tappeto di copertura rivelatosi non necessario, è stato oggetto di specifiche attenzioni che hanno passato il vaglio delle commissioni di controllo preposte confermandone qualità e tipologia esattamente così com’è, ignifugo e resistente ai solo paventati danneggiamenti da calpestio. La Teramo Sport ringrazia per l’attenzione e la preoccupazione quanti hanno temuto e temono il rischio di deterioramento della
struttura e invita a condividere l’entusiasmo di un’avventura che vede un luogo dello sport trasformarsi in poche ore in teatro per tornare a essere, immediatamente dopo, quello che era.