CONTROLLI A TAPPETO A TERAMO E CASTELLALTO DA PARTE DELLE GADIT
Giornate di controlli da parte delle Guardie Ambientali d’Italia che in Teramo hanno scovato gli inquinatori di Teramo e Castellalto. Durante i controlli eseguiti nel comune di Teramo ed in particolare nelle zone nel fosso Rivacciolo e nella strada che da contrada Fiumicino sale a contrada Secciola, le Guardie Giurate delle GADIT unitamente all’ufficio di Polizia Ambientale del Comune di Teramo, hanno rinvenuto, nei cumuli di immondizia indifferenziata, tra cui, computer, pneumatici e sacchi, sono stati rinvenuti fondanti elementi che hanno permesso l’identificazione del responsabile che verrà sanzionato ai sensi dell’art. 192 comma 1 D.Lgs 152/06. Giornata di controlli anche al Parco Fluviale di Teramo, dove sono stati controllati diversi cani e sono state elevate 3 sanzioni amministrativa per mancata osservanza dell’ordinanza sindacale In Castellalto è stato effettuato, un minuzioso servizio di controllo e prevenzione utilizzando un anche un pool di Guardie Ambientali Specializzate; Nel corso dei controlli effettuati, in particolare nel lungofiume Tordino, nelle frazioni di Villa Zaccheo e Casemolino e lungofiume Vomano a Castelunovo V.no,sono stati rinvenuti fondati elementi che hanno portato all’identificazione di sette (7) inquinatori, che, oltre alla giusta sanzione in arrivo, dovranno provvedere a bonificare le aree inquinate.