• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

“Guardiamoci ancora negli occhi – dichiara Sandro Mariani, candidato nel collegio di Teramo all’uninominale Camera - Questo è lo slogan della mia campagna elettorale e penso che sia ciò che bisogna davvero fare per poter far tornare il Pd alla guida del nostro Paese”.

Presentati nella sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo, i candidati del Partito Democratico al Parlamento. Erano presenti il Segretario regionale del Pd Abruzzo Marco Rapino, i candidati, gli amministratori e gli esponenti del Partito Democratico della regione Abruzzo.

“Oggi è un giorno importante perché siamo tutti qui per presentare alla stampa e a tutti i cittadini le nostre liste per le elezioni alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica – ha esordito Rapino -In questi giorni si è molto parlato di candidati, di conferme e di sorprese. Ora posso dire con fierezza che il nostro obiettivo è stato raggiunto: leggere il nome di abruzzesi nelle prime posizioni del proporzionale e dare a tutti i cittadini la possibilità di scegliere ottimi candidati per l’uninominale. Ringrazio per questo il segretario Matteo Renzi che ci ha dato fiducia e, allo stesso tempo, una grande responsabilità, unica e straordinaria. Non abbiamo paura di andare casa per casa e strada per strada. Non abbiamo timore di confrontarci con tutti cittadini, raccontare loro cosa abbiamo fatto e quello che proponiamo. Nelle nostre liste abbiamo donne, giovani e uomini abruzzesi capaci e competenti, con una vera esperienza politica e istituzionale. Ognuno di loro ha una storia meravigliosa e tutte le carte in regola per giocarsi questa partita. Il centrodestra con le sue scelte – ha aggiunto il segretario regionale – non ha garantito ai territori una reale rappresentanza. Non ha rispettato l’Aquila, il nostro capoluogo di Regione, candidando su quel territorio il nome di un pescarese nella lista uninominale. Noi abbiamo garantito a tutti i territori una reale rappresentanza e vi assicuro che non ci saranno sorprese, come accaduto nei 5 Stelle, dove un ex candidato sindaco con un altro partito ha dovuto rinunciare a correre al parlamento facendoci credere di non sapere come funzionasse la legge. Il nostro metodo di selezione è stato trasparente, partecipato e, come è normale che accada in un partito, anche seguito da alcune polemiche. Adesso, però, è arrivato il momento di metterci tutti a lavoro e di remare nella stessa direzione”.

«Esattamente quattro anni fa, in questi giorni, iniziava a prendere forma l’idea di poter rappresentare il mio territorio e la mia comunità a livello regionale. Ricordo bene i timori e le difficoltà di quel periodo, ma ho ancora vivida la sensazione di cui mi nutrivo giorno per giorno semplicemente ascoltando le persone, che nel raccontare le proprie vite e persino sfogandosi dei loro problemi, sono in grado di infondere un senso di speranza nel futuro e nel cambiamento. Bisognava scrollarsi di dosso la paura e lanciare il cuore oltre i confini amministrativi per poter interpretare la complessità di un momento storico difficile e contribuire a modificarne le sorti. Non ho mai smesso. In questi quattro anni ho cercato di ripagare la fiducia di cui mi avete onorato attraverso l’impegno e l’ascolto, la vicinanza e la discussione, portando all’attenzione delle massime istituzioni locali, proposte di sviluppo e di crescita per il nostro territorio. Ho accettato la candidatura nel collegio uninominale di Teramo con lo stesso spirito di quattro anni fa, quella voglia inesauribile di contendere metri di possibilità per il nostro territorio, esportando il nostro peso specifico sul livello nazionale. Un territorio straordinario, persino nelle difficoltà che ci hanno segnato e che pertanto merita attenzioni straordinarie, che solo il livello legislativo permette di rappresentare. Ho accettato di crederci perché ritengo che ogni possibilità di aumentare le opportunità per le nostre comunità vada percorsa, di chiedere risorse, mezzi, impegno e concretezza come ognuno di noi fa quotidianamente per la propria famiglia. Tutto questo è possibile, crediamoci, ancora, insieme», ha precisato ancora Sandro Mariani.

L’ELENCO COMPLETO DI TUTTI I CANDIDATI:

Camera Uninominale 

collegio Pescara: Antonella Allegrino

Collegio Chieti: Antonio Castricone

Collegio Teramo: Sandro Mariani

Collegio L’Aquila : Lorenza Panei

Collegio Vasto: Marusca Miscia

Proporzionale Camera

Collegio Pescara Chieti:

1.Camillo D’Alessandro

2. Susanna Cenni

3.Alessandro Marzoli

4.Roberta Marulli

Collegio L’Aquila Teramo

1.Stefania Pezzopane

2.Dino Pepe

3.Lorenza Panei

4.Luciano Monticelli

Uninominale Senato

Collegio Pescara Chieti

Federica Chiavaroli

Collegio L’Aquila Teramo

Massimo Cialente

Proporzionale Senato Abruzzo

1.Luciano D’Alfonso

2.Cristiana Canosa

3.Gianluca Fusilli

4.Manola Di Pasquale