×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Buone notizie per il mare abruzzese che supera la prova e i divieti stavolta, come si evidenzia in un articolo del Centro, si registrano solo in dieci punti su 114 sottoposti alle analisi: la costa abruzzese comincerà quasi bene la prossima stagione balneare il cui inizio è fissato per il primo maggio e la fine per il 30 settembre. Il Centro pubblica oggi in anteprima la mappa, già definita, della salute dei tratti di mare di fronte a 19 comuni, da Martinsicuro a San Salvo. Solo in tre dei 19 Comuni i punti di prelievo sono tutti blu, si tratta di Fossacesia, Tortoreto e Montesilvano, mentre, per esempio, Roseto e Giulianova sono quasi del tutto eccellenti, fatta eccezione per la zona della foce del Tordino. Un solo giallo per Silvi, al contrario Marina di Città San'Angelo paga la presenza della foce del Saline che rientra fra le zone dei prelievi. Procedendo verso Sud, si evidenzia la variegata situazione di Pescara, le non perfette condizioni di Francavilla e San Vito e gli ampi tratti eccellenti da Torino di Sangro in giù. La mappa è allegata alla delibera che la giunta regionale si appresta ad approvare. Lo farà nei prossimi giorni dopo aver incontrato a Pescara tutti i sindaci interessati. Ma già da oggi è possibile dire che partirà con gli handicap dei divieti ciascun tratto costiero che ha terminato la stagione balneare 2017 con un risultato negativo delle analisi dell'acqua. La tabella della salute del mare abruzzese mostra lunghi tratti di costa che godono di grande salute. Tratti che prevalgono nettamente sulle zone vietate, pari queste ultime ad appena il 9 per cento del totale: un ottimo viatico per la prossima stagione balneare. I comuni interessati sono Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi, Città Sant'Angelo, Montesilvano, Pescara, Francavilla, Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino, Vasto e San Salvo.