
Dopo quasi due anni di ricerca e sperimentazione su atleti professionisti, mercoledì 21 marzo, dalle ore 9, la start-up “
ApeRegina” presenta la sua linea di innovativi integratori sportivi nella Sala Polifunzionale del Comune di Penna Sant’Andrea, al cospetto dei grandi campioni dello sport e di circa 300 studenti coinvolti nel progetto di orientamento “Allenarsi per il Futuro” della multinazionale Bosch.
Come testimonial sportivi interverranno il campione olimpico di judo,
Pino Maddaloni, la campionessa italiana juniores degli 800 e 1500gin
Gaia Sabbatini, la tennista vincitrice del Roland Garros
Mara Santangelo, la campionessa olimpica e mondiale di ginnastica ritmica
Daniela Masseroni, il cestista italiano ed ex capitano della nazionale
Marco Mordente, l’oro olimpico e
team manager della nazionale italiana di taekwondo
Carlo Molfetta. Gli alunni dell’Istituto comprensivo “Falcone Borsellino” di Penna Sant’Andrea, delle scuole medie di Teramo, Villa Vomano e Basciano, guidati dalla dirigente scolastica
Letizia Fatigati, esploreranno percorsi didattici e riflessioni basati sulla metafora dello sport come scuola di vita per il raggiungimento degli obiettivi professionali e il rilancio dei territori del cratere sismico.
Dopo i saluti del sindaco,
Severino Serrani, dei rappresentanti istituzionali presenti e del direttore Risorse Umane Bosch,
Roberto Zecchino, il presidente del CoPait (Consorzio Produttori Pappa Reale Italiana),
Bruno Pasini, insieme all’ingegnere ambientale e arbitro di serie A,
Gianpaolo Calvarese, illustreranno i punti di forza del progetto e le caratteristiche degli innovativi prodotti, che puntano alla valorizzazione delle risorse naturali del territorio e della regione verde d’Europa. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17, a Teramo si terranno le “
Miniolimpiadi” con i campioni che si alleneranno insieme ai ragazzi nei centri sportivi cittadini.
I protagonisti della giornata saranno a disposizione degli Organi di Informazione per le interviste nel corso della
conferenza stampa che si terrà domani 21 marzo, alle ore 11.15, presso la Sala Polifunzionale del Comune di Penna Sant’Andrea.