• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
L’Automobile Club di Teramo dà il via a un corso gratuito di formazione per abilitare commissari di percorso, verificatori sportivi e verificatori tecnici. In questi giorni gli uffici di Corso Cerulli stanno raccogliendo le iscrizioni per il percorso formativo che si svilupperà in quattro giornate. I corsi – spiega il direttore dell’Aci di Teramo Gabriele Irelli – si terranno infatti nei giorni 17 , 18, 19 e 21 Aprile 2018 nella sede del Coni provinciale a Teramo, in via Porta Carrese, 43. I corsi sono gratuiti e al superamento dell’esame finale a colloquio verrà rilasciato l’attestato utile al rilascio della licenza. Per iscriversi è necessario inviare il modulo di iscrizione, scaricabile dal sito www.teramo.aci.it insieme ad una copia della patente di guida, entro e non oltre il 10 aprile 2018 al seguente recapito: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - fax 0861-241653. Il presidente dell’Aci di Teramo Carmine Cellinese così torna a sottolineare l’importanza che riveste la formazione all’interno del Club teramano: «Se da un lato siamo costantemente impegnati nelle campagne di prevenzione che l’Aci porta avanti nelle scuole per sensibilizzare i ragazzi verso una guida sicura, dal punto di vista tecnico non meno attenzione riserviamo alla preparazione di quelle persone che vogliono ottenere questo tipi di abilitazione ai fini delle attività di supporto alle manifestazioni sportive. Ed è proprio per la grande attenzione che l’Aci rivolge alla preparazione e alla coltivazione dei “sui talenti” che oggi possiamo con orgoglio esibire figure come Riccardo Ponzio, il pilota di Pineto laureatosi lo scorso anno campione nella F2 Italian Trophy». Un riferimento non a caso quello di Cellinese che oggi brinda alla nuova sfida di Riccardo Ponzio al volante di una LMP3, il prototipo della casa automobilistica “Norma Auto concept”. Nei giorni scorsi infatti, il campione teramano ha firmato il contratto che lo lega al team storico “Oregon Team” per disputare il campionato “European Le Mans Series”, il più importante Campionato europeo a livello di gare di durata. Si tratta di un campionato dove lo spirito di squadra e la performance sulla durata, proprio come nel caso della 24 Ore di Le Mans, rappresentano la natura stessa del campionato, da sempre il trampolino di lancio per il Campionato del mondo Endurance FIA.