• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Nasce L'Altro Abruzzo che lancia la sfida al Movimento Cinque Stelle ispirandosi al modello siciliano di Nello Musumeci che ha portato alla vittoria il centrodestra con un movimento di civiche che ha inglobato i partiti classici.
L'Altro Abruzzo presentato a Pescara è trasversale, come i pentastellati, e rappresenta l'intera regione, soprattutto l'aquilano.
Questo l'elenco delle liste che lo compongono: Pescara Liberale, L'Aquila Futura, IdeAbruzzo, Per Ortona, Azione Politica, Io Resto, Civiche d'Abruzzo, Io sto con Avezzano, Movimento Abruzzo Futuro, Investiamo, Cuore nazionale e Abruzzo al centro.
Presente all'incontro Gianluca Zelli, leader di Azione Politica, che ha sottolineato come vi sia un errore da non ripetere: «I 5 Stelle abruzzesi, ha detto alla platea dell'ex Aurum, hanno rieletto a Roma parlamentari uscenti che non hanno fatto nulla nella loro prima esperienza. Ma noi non siamo riusciti a evidenziarlo».
Ad ascoltare Zelli c'erano: Fabrizio Di Stefano, non ricandidato alle politiche da Forza Italia, ma anche: Armando Foschi, Antonio Prospero e Raffaele Delfino, amministratori locali del teramano: Rudy Di Stefano, Mirella Marchese, l'ex sindaco di Roseto Enio Pavone, il teatino Donato Marcotullio, Fabrizio Rapposelli, Marcello Antonelli, Francesco Longobardi, e poi Benigno D'Orazio, Gianfranco Giuliante, Berardino Fiorilli, Alfredo Moroni, sindaci del Chietino.