«Il Movimento 5 Stelle sta continuando un processo di monitoraggio del nostro territorio al fine della promozione e valorizzazione turistica della Regione Abruzzo che dispone di un enorme potenziale spesso inutilizzato. Oggi continuiamo a parlare della località turistica di Prati di Tivo ed in particolare dell’ex campeggio Yarkun in località Aschiero. Questa struttura di proprietà del Comune di Pietracamela giace completamente abbandonata a sé stessa dopo i recenti interventi di ristrutturazione mediante fondi pubblici». Lo sostengono: Fabio Berardini – Portavoce Camera dei Deputati M5S ed Antonio Zennaro – Portavoce Camera dei Deputati M5S.
La struttura, infatti, è stata finanziata sia attraverso fondi europei (POR FESR Abruzzo 2007-2013: 240.000 euro) e sia attraverso fondi propri del Comune di Pietracamela (150.000 euro) e ad oggi è chiusa e non completamente rifinita.
“Approfondiremo questa situazione presso le sedi competenti ed aiuteremo le amministrazioni coinvolte a riaprire questa struttura che potrebbe avere un ruolo fondamentale per l’incremento del turismo a Prati di Tivo” dichiara il Deputato Fabio Berardini. “Non è possibile – continua il Deputato – che una struttura situata in un contesto così meraviglioso e finanziata con fondi pubblici resti chiusa ed inutilizzata”.
“Il problema della montagna teramana e della sua carenza di servizi ed infrastrutture di base deve diventare un tema centrale dell’agenda politica regionale. Troppo spesso la Regione Abruzzo ha favorito il versante Aquilano e Pescarese della montagna lasciando sole le comunità del nostro territorio, basti solo pensare che mancano gli sportelli bancomat e la Regione con il suo Assessorato al Turismo non hanno messo in essere nessun atto volto ad evitare questa situazione.”
Per questo motivo il Movimento 5 Stelle la prossima settimana chiederà un incontro urgente ai rappresentanti istituzionali coinvolti al fine di restituire la struttura ai turisti ed a tutta la collettività.