I Droni costituiscono la nuova frontiera delle professioni, un mondo nuovo da affrontare con competenza, conoscenza della regolamentazione e degli aspetti tecnici ed operativi per giungere al successo nell’utilizzo di questi nuovi mezzi aerei.
L’Ente Nazionale dell’Aviazione Civile ha inoltre reso obbligatorio per gli operatori professionali il possesso dell’Attestato di Pilota di Aeromobili a Pilotaggio Remoto affidando ai Centri di Addestramento riconosciuti l’Addestramento teorico e pratico.
Geometri, Ingegneri, Architetti, Geologi, Fotografi, Agricoltori ed Agronomi, esperti forestali, Società di Costruzione, Società di Manutenzione e molti altri avranno la possibilità di ottenere l’Attestato di Pilota frequentando i Corsi che si terranno a Teramo.
Corso Piloti di Droni - Il prossimo 2 marzo avrà inizio alle ore 9,30 presso Blu Palace - Viale Europa, 23/25, 64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo) – il Corso di Addestramento con rilascio dell’Attestato di “Pilota di Apr” (il cosiddetto Patentino) riconosciuto dall’ ENAC e valido secondo la vigente regolamentazione. Il Corso, tenuto dalla Cardtech – Centro di Addestramento autorizzato dall’Ente Nazionale dell’Aviazione Civile - si svolge in due giornate di formazione teorica in Aula, con esame finale. Al superamento dell’esame teorico verranno eseguite almeno 30 missioni di volo da effettuarsi nei giorni successivi con i Droni Scuola della Cardtech.
Le iscrizioni possono essere effettuate on-line al sito www.cardtech-srl.it oppure contattando il numero telefonico 329 7548019.
Cardtech è tra i Centri di Addestramento Droni più titolati d’Italia, con numerose sedi ed abilitazioni all’addestramento di Droni Multirotori, Elicotteri e ad Ala Fissa, anche per Operazioni Critiche e per Istruttori.
Cardtech opera da molti anni nel settore, collabora con numerosi Enti ed Istituzioni partecipando allo sviluppo di importanti Progetti; controlla la società NEOS – Spinoff dell’Università di Padova con cui sta realizzando importanti progetti nell’ambito dell’Agricoltura di Precisione. Ha svolto numerose difficili “missioni” di volo in ambito montano, per il rilievo e la mitigazione dei rischi ambientali, di frane, di valanghe ed altre ancora. Ha vinto la “disfida tra Droni” per l’Agricoltura, svolge inoltre attività di riprese video e fotografiche e di rilievo aerofotogrammetrico per infrastrutture, archeologia, edilizia, costruzioni.