×

Avviso

Non ci sono cétégorie
SuperJ presenta il nuovo assetto societario, con il nuovo editore di riferimento Filippo Di Antonio. L'emittente televisiva teramana rilancia, pronta a diventare sempre di più un punto fermo del territorio e dei teramani. Il direttore, Walter Cori, ha ricordato la genesi di SuperJ, sulle ceneri dell’esperienza di TeleVibratq, e con la fondamentale partecipazione di Imerio Venanzi, imprenditore. Tre anni in Val Vibrata, tre anni di crescita e di sviluppo, poi un anno fa, con l’ingresso di Filippo Di Antonio, imprenditore delle costruzioni, il trasferimento a Teramo, “in un momento in cui - ricorda Cori - a Teramo non c’erano televisioni attive e chi c’era se ne stava andando”. Un anno dopo, Cori tira le somme di un’operazione che ha dato a Teramo una nuova emittente realmente locale, “con una crescita di interesse, che ha visto anche la possibilità che entrassero altri editori, nel controllo della società, ma Venanzi ha preso la decisione migliore - ha spiegato il direttore - quella di non accettare proposte esterne, ma preferire un socio che aveva già dimostrato attenzione e partecipazione, ovvero Filippo Di Antonio, che dal 2 febbraio è azionista di maggioranza e presidente dell’editoriale Vibrata”. In termini numerici, Di Antonio sale al 75% delle quote, mentre il 25% resta nelle mani di Venanzi, Cori e Daniela Facciolini. “Il mio desiderio è crescere - ha detto il nuovo editore - sempre più tra la gente, investendo in termini economici e di passione, felice di farlo, perché ho trovato un gruppo di persone davvero splendide dal punto di vista umano”. Doti confermate dal ricordo che la co-editrice Daniela Facciolini ha voluto affidare alla platea, citando i momenti difficili e quelli della gioia. Alla conferenza erano presenti, tra i giornalisti, l’ex Sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, e il presidente del Teramo Calcio, Luciano Campitelli.   ASCOLTA LE INTERVISTE   https://youtu.be/kxFdJ3O5BUo