DOMANI AL MORETTI DI ROSETO IL “BORSELLINO” CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIUSTIZIA SOCIALE
Nell’ambito delle iniziative per la Giornata mondiale della Giustizia Sociale proclamata dall’Onu Sabato 24 febbraio alle ore 11 nell’auditorium dell’Istituto I.S. “V.Moretti” di Roseto quinto appuntamento del PREMIO BORSELLINO TUTTO L’ANNO 2018 organizzato dall’Istituto “V. Moretti” e dall’associazione “Falcone e Borsellino” .
Tra i relatori Sabrina Del Gaone (Dirigente del Moretti); Roberto Centorame (scrittore); Paolo Di Bonaventura (volontario) Francesca Martinelli (volontaria) Evila Rosa Tovar (circolo Chai Khana).
Una iniziativa particolarmente importante e significativa per gli studenti perché in tutto il mondo la “Giornata mondiale della Giustizia Sociale” sottolinea il bisogno imperativo di costruire un futuro dignitoso per tutti.
Le linee guida dell'ONU per un mondo migliore forniscono strumenti inestimabili ed una visione poderosa che consente di soddisfare i bisogni delle generazioni di oggi senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri.
La giustizia sociale deve essere al centro dei nostri sforzi. Con l’aumento dell’esclusione e della disuguaglianza, dobbiamo sforzarci di assicurare che tutte le persone, senza distinzione alcuna, abbiamo accesso alle giuste opportunità per migliorare le loro vite e quelle degli altri. Dobbiamo costruire delle società inclusive, promuovere un lavoro dignitoso, sostenere le piattaforme di protezione sociale, ed includere le persone ai margini della società.
In tutti i nostri sforzi, le partnership sono essenziali. Lo sviluppo sostenibile è possibile solo attraverso un coinvolgimento attivo dei governi, della società civile e di altri attori che possano favorire il cambiamento.
Dobbiamo collaborare per creare dei nuovi piani integrati per lo sviluppo sociale, ambientale ed economico basato sulla giustizia sociale e sulla promessa di un futuro migliore per tutti.