• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
I sindaci non vogliono farsi trovare impreparati, e già alcuni di loro hanno disposto la chiusura delle scuole, in previsione dell'ondata di maltempo che i meteorologi hanno definito «di portata storica». Domani resteranno a casa gli studenti di Città Sant'Angelo, di Rosciano, Scafa, Giulianova, Castiglione Messer Raimondo,Penne (26 e 27), Civitella Casanova, Carpineto della Nora, Civitaquana, Farindola e Montebello di Bertona, Guardiagrele. Gli altri  sindaci abruzzesi stanno analizzando la situazione prima di decidere, ma già da oggi dovrebbero sciogliere le riserve. DUNQUE, PIU' CHE SCONTATO CHE OGGI SARANNO EMANATE TANTE ALTRE ORDINANZE DI CHIUSURA SCUOLE. Stop alle attività didattiche anche nelle tre università. Alla D'Annunzio di Chieti-Pescara il provvedimento di sospensione riguarda solo la giornata di domani, ma non si esclude che possa essere reiterato anche per martedì. Tutto dipenderà, naturalmente, dall'evolvere della situazione meteo. Decisioni, in questo senso, saranno adottate tempestivamente. A Teramo, invece, già sospese lezioni ed esami, per domani e dopodomani, al Campus di Coste Sant'Agostino, a Piano D'Accio e nella sede distaccata di Avezzano. Aperti gli uffici amministrativi. Stesso copione anche all'Università dell'Aquila, dove la rettrice Paola Inverardi ha disposto a scopo precauzionale, solo per la giornata di domani, il fermo dell'attività didattica (lezioni, esercitazioni, esami e parziali, ricevimento), in tutte le sedi dell'Ateneo.