BURIAN/ OGGI IL PERICOLO E' IL GHIACCIO, DETERMINANTE SARA' LO SPARGIMENTO DI SALE
La neve non c'è stata stanotte, ma l'emergenza di oggi è sicuramente il ghiaccio. Così, tra sale operative aperte già da sabato, scuole chiuse ieri e oggi in quasi tutta la provincia, strade percorribili un po' ovunque, generatori pronti ad entrare in funzione per un eventuale black-out elettrico, l'emergenza da fronteggiare nella mattinata è quella del ghiaccio, viste le temperature in picchiata. A Teramo sono stati attivati complessivamente 23 mezzi spazzaneve, che hanno lavorato dalle prime ore della mattinata di ieri, soprattutto nei quartieri collinari liberando i cittadini dalla neve.
Niente lezioni a Teramo, in tutti i 12 centri della Val Vibrata dall'interno alla costa, Montorio, Castellalto, Bellante, Roseto, Pineto, Colledara, Cortino, Castelli, Rocca Santa Maria, Tossicia, Torricella Sicura, Isola del Gran Sasso, Valle Castellana.
A Castel Castagna, dove non ci sono scuole, ma gli alunni frequentano quelle di Colledara, resta sospeso il trasporto scolastico. E anche oggi, così come già annunciato da sabato, lezioni sospese nell'università teramana. Oggi, inoltre, udienze sospese nel tribunale, con un provvedimento firmato dal presidente Alessandro Iacoboni.
Da evidenziare che i cittadini si sono comportati in maniera responsabile. Stanotte i Vigili del Fuoco di Teramo, ad esempio, non hanno effettuato neppure un intervento di soccorso, a conferma del fatto che si è preferito stare a casa e seguire le direttive impartite per fronteggiare questa terribile ondata di freddo attesa da giorni.