CROGNALETO: SCUOLE APERTE, QUANDO UN SINDACO... FA IL SINDACO
Non è vero che “davanti ad un po’ di neve” tutti i sindaci si spaventano. Non è vero che, per evitare problemi e non correre rischi, tutti i Primi cittadini preferiscano ricorrere al più facile “tutti a casa”. C’è anche chi ha il coraggio delle scelte. È il caso di Giuseppe D’Alonzo, Sindaco di Crognaleto, che ha deciso oggi di tener aperta la scuola. Giulianova chiude, Teramo chiude... Crognaleto no. È stato lo stesso D’Alonzo a comunicarlo ai docenti, ieri sera, con un whatsapp: “Buonasera, in merito alla viabilità le strade comunali, provinciali e statali sono “nere” e comunque già si è provveduto a mettere il sale oggi pomeriggio e sarà di nuovo ripetuto domani mattina alla prima ora! Certo che sarebbe opportuno essere equipaggiati con pneumatici da neve, così come previsto dal Codice della Strada.?Per il resto tutto ok! Scuola calda ed efficiente.😊”
Semplice, no? Eppure appare quasi sconcertante, nell’Italia che chiude per neve, un Sindaco di montagna, che non rinunci a preferire l’esempio di un Paese che funziona. Anche ai genitori aveva scritto D’Alonzo “
Buonasera, voglio darvi comunicazioni certe e immediate sullo stato delle attività scolastiche legate alla viabilità, trasporti, sicurezza stradale e funzionalità della struttura scolastica.
In merito alla chiusura della scuola per la giornata di domani, al momento non vedo ragioni oggettive che possano determinare la chiusura. Abbiamo una scuola calda, sicura, autonoma sotto il profilo energetico, le strade sono transitabili e i mezzi tutti efficienti! Mostreremo un fianco debole che noi non abbiamo! Se cambiano le condizioni, domani mattina alle 6:00, per lo stesso tramite, comunicherò l’eventuale chiusura. Ciò posto, al momento la Scuola di Nerito di ogni ordine e grado, per quanto di competenza è funzionante ed efficiente!
Il Sindaco, Giuseppe D’Alonzo”.
Da Crognaleto, 1000 metri sul livello del mare...è tutto.