Il Burian si appresta dunque a salutare l’Italia. Adesso la situazione sta cambiando: in Sardegna e sul Tirreno ha già iniziato a soffiare un forte vento di scirocco provocato dalla nuova vastissima perturbazione atlantica che si muove verso il Golfo di Biscaglia e spinge masse nuvolose cariche di umidità e precipitazioni verso il Mediterraneo centrale, attivando sull’Italia forti correnti meridionali provenienti dal Nord Africa.
Sono tutte temperature che aumenteranno ulteriormente nel pomeriggio di oggi, con il Burian che mollerà la presa definitivamente entro oggi, con lo scirocco che diventerà impetuoso soffiando per tutta la giornata di Giovedì 1 Marzo con raffiche fino a 100km/h tra Sicilia tirrenica e Stretto di Messina, fino a 120km/h nella Sicilia occidentale, fino a 90km/h nella Calabria tirrenica, fino a 80km/h nel Tirreno centrale, fino a 70km/h in Toscana e fino a 60km/h in Puglia. In Liguria, invece, le temperature saranno mantenute basse da una tramontana scura che si incanalerà dalla pianura Padana e al largo del Golfo ligure supererà i 150km/h.
Lungo la costa si registra al momento pioggia anche se a Giulianova nevica.
Dunque la nevicata in corso non dovrebbe creare problemi alla circolazione proprio per l'aumento della temperatura imminente.
Al momento non si conoscono ancora le decisioni del Commissario sulle scuole che rimangono aperte salvo ordinanze contrarie che alle ore 6,30 non sono ancora state comunicate.
(nella foto la piazza di Campli alle ore 6)
guarda le webcam della provincia di Teramo cliccando qui sotto.
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/abruzzo/teramo/campli.html
