COSI' SARA' IL NUOVO PONTILE DI ROSETO, E IL PD ATTACCA FEBBO, SOSPIRI E...UN "ROSETANO TRADITORE"
Il Ministro De Vincenti ha comunicato ufficialmente al CIPE il cosiddetto addendum, cioè la cifra di 41,350
milioni di euro di finanziamento aggiuntivo per la regione Abruzzo, con le schede relative ai progetti
finanziati ed alle opere da realizzare. Tra queste, il "pontile" di Roseto, finanziato con un milione di euro.
«Questo dimostra tre cose di non poco conto - commenta il PD rosetano: 1) Che l'Amministrazione di Roseto, guidata da Sabatino Di Girolamo, ha avuto ragione di scommettere sul progetto di restauro e valorizzazione del pontile, che a molti poteva sembrare visionario ma che insieme alle realizzazioni previste a corollario (attracco per piccole imbarcazioni, valorizzazione della cultura marinara di Roseto, sistemazione del comprensorio pontile-palazzetto del mare-spiaggia dei sassi), in effetti avrà ricadute di grande rilievo sull'immagine della città ed avrà un ruolo trainante sull'espansione del settore turistico. 2) Che la nostra città è pienamente integrata nella filiera politico-amministrativa che vede il Partito Democratico presente nel Governo Nazionale, nella Amministrazione Regionale, nella Amministrazione Provinciale ed in quella locale. Con buona pace di quanti, in un passato anche recente, hanno avuto qualche dubbio in questo senso. 3) Che vengono sonoramente smentiti quelli che qualche giorno fa definivano "fuffa" il finanziamento del pontile e che si candidano in una coalizione di centro destra, sostenendo di fatto Sospiri e Febbo , i quali hanno avuto la temerarietà di minacciare la revoca di quelle opere. Intimidazioni di questo genere sono una vera vergogna ed hanno avuto, guarda caso, dei precedenti durante la presidenza Chiodi, quando importanti opere previste per la Città di Roseto furono bloccate ed i relativi finanziamenti furono dirottati verso territori a lui più graditi. Da parte di un rosetano, partecipare a questa coalizione senza pretendere almeno le scuse, da parte di Febbo e Sospiri, ha l'aria di un vero e proprio tradimento nei confronti della propria città».