DAI PARTITI RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
FRATELLI D'ITALIA
Giandonato Morra chiuderà la campagna elettorale domani, venerdì 2 marzo, alle 19 all'Hotel Sporting
POTERE AL POPOLO
Una campagna elettorale giunge al termine. Spesso i toni sono stati accessi. La lista di Potere al Popolo si è posta a baluardo della democrazia e della partecipazione. Liste e candidati sono stati scelti in assemblea e sui territori. Una netta contrapposizione con le scelte di vertice ed i paracadutati di molti partiti. Ogni nostro candidato rappresenta una lotta, un impegno civile, un’esperienza concreta per cambiare lo stato di cose esistenti. Non abbiamo candidato altri se non uomini e donne del popolo che hanno lottato, lottano e lotteranno per il popolo. Questa è la rivoluzione portata nelle urne. Nel silenzio generale la nostra lista si è fatta largo nelle strade e nelle piazze e l’obbiettivo di entrare in parlamento non è lontano. Venerdì 2 Marzo alle 18.00 in Piazza Martiri a Teramo si terrà il comizio di Chiusura con i nostri candidati del Teramano: Elisa Braca, Roberto Degnitti, Valentina Di Girolamo, Matteo Ginaldi. Interverranno anche il Prof. Enzo Di Salvatore , impegnato nel ricorso al Rosatellum e attivo da sempre su tematiche ambientali , ed il Prof. Carlo Di Marco di Demos con il suo contributo attivo e concreto nel rivoluzione l’agenda politica portando metodi realmente democratici e partecipati. In caso di maltempo l’evento si sposterà al New Bar The Paris a Teramo in Via G. Milli.
PD
Domani, venerdì 2 marzo, alle ore 17.30 presso il Cinema Teatro Massimo di Pescara, si terrà l’evento di chiusura della campagna elettorale del Partito Democratico. Interverranno Luciano D’Alfonso e i candidati del partito della camera e del senato. L’introduzione sarà a cura del noto cabarettista Nduccio e di un ospite a sorpresa. Nel corso dell’evento saranno ripercorse le tappe dei 45 mesi di governo regionale e le ragioni e gli obiettivi per i quali l’Abruzzo si candida al Governo del Paese con la squadra del PD. Saranno inoltre illustrati i punti focali del programma del Partito Democratico e sarà ripercorso il viaggio di questi 40 giorni di campagna elettorale. I protagonisti della manifestazione saranno, oltre ai candidati, la squadra dei volontari del partito che ha contributo ad animare la campagna elettorale, gli elettori del Pd, i simpatizzanti e tutti i cittadini che vorranno essere presenti. Parteciperanno, anche, i vertici regionali e provinciali del partito e una rappresentanza della società civile.
LEGA SALVINI PREMIER
"Abbiamo raccolto le istanze di tutti gli abruzzesi, li abbiamo ascoltati e siamo pronti a rappresentarli": Giuseppe Bellachioma, coordinatore regionale e candidato per Lega Salvini Premier nei due collegi alla Camera, punta a un successo di squadra nelle elezioni politiche del prossimo 4 marzo. "Gli uomini e le donne di Lega Salvini Premier sono stati presenti in piccoli e grandi centri - afferma - La campagna elettorale è stata eccezionale, realistica, concreta. Il nostro è il messaggio della rivoluzione del buonsenso, quella che vuole 'prima gli italiani', quella che ci chiederà, dal 5 marzo, di rimboccarci le maniche". Non sono poche le criticità da affrontare, e molte per l'Abruzzo sono veri e propri nervi scoperti. Li evidenzia Alberto Bagnai, economista, capolista nel proporzionale al Senato: "So sicuramente che la Lega vincerà perché ha una proposta convincente su temi che toccano tutti gli italiani e che hanno a che fare con il rapporto, assolutamente perverso, con l’Europa dei governi che finora hanno governato l’Italia. Un rapporto che ci ha visto umiliati, quasi a chiedere l’elemosina per ciò che è un nostro diritto. Il diritto di autodeterminarci, di comandare a casa nostra, di amministrare con le nostre risorse, con le nostre competenze e le nostre conoscenze dei territori. Invece abbiamo a che fare con un mostro burocratico, che ci subissa di direttive che spesso sono irrazionali, direttive come la Bolkestein direttive come quelle che disciplinano la pesca ad esempio. Direttive che ci danneggiano, un po' forse anche per come vengono applicate dai nostri governi". Sono proprio i territori in difficoltà a pagare la tassa più alta, in termini di opportunità occupazionali e di servizi, Lucrezia Rasicci, la candidata più giovane presente nell'uninominale di Teramo punta a rappresentare non soltanto le esigenze di un'economia in affanno ma anche "di tutti quei giovani costretti a fuggire dall’Italia per trovare un lavoro o una speranza. Sono vicina agli imprenditori oppressi da una pressione fiscale mostruosa, voglio essere vicina ai genitori di quei ragazzi affetti da disabilità a cui sono state fatte promesse da un governo che in fin dei conti li ha abbandonati. Non è giusto per loro, non è giusto per il nostro Paese". Le istanze dei professionisti, delle partite Iva e della famiglia sono quelle ascoltate e promosse con attenzione da Caterina Longo, avvocatessa, anche lei candidata nel proporzionale al Senato, anche lei con lo sguardo saldamente puntato al futuro: "L’Abruzzo è una regione che ha tanto, anche di più a livello di risorse naturalistiche rispetto al nord. Quello che manca alla nostra regione è una mentalità imprenditoriale capace di sfruttare queste risorse sotto il profilo turistico ed economico". L'Abruzzo ha bisogno di una svolta, integrata in quel grande cambiamento attraverso il quale la Lega Salvini Premier vuole trasformare il sistema Italia: "Non so - conclude Giuseppe Bellachioma - quello che troveremo al governo, ma so quello che faremo: riporteremo questo paese ad un concetto di normalità, di rispetto, di fiducia e di speranza per noi e per i nostri figli".
<<
Tutti gli indicatori ormai hanno chiarito qual è lo scontro reale che ci sarà, domenica 4 marzo, nelle urne di Teramo e provincia. Quello tra le forze della ricostruzione e “della rivoluzione del buon senso”, che sono rappresentante dalla mia candidatura e dalla mia coalizione, opposte alla demagogia dei 5 Stelle che fa leva solo su una rabbia comprensibile, ma sterile e che ovviamente non potrà portare a nulla di buono per il nostro territorio e per la nostra gente, viste anche le figure che sono state scelte e “catapultate” da lontano, in totale spregio del proprio elettorato>> dichiara Lucrezia Rasicci, candidata della Lega per Salvini Premier e dell’intero centrodestra alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale Teramo. <<
C’è da compiere quindi una scelta chiara, netta e positiva. Per questo mi rivolgo non solo ai miei elettori, ma anche a quanti sono ancora in dubbio o pensano di non andare a votare, c’è infatti bisogno del sostegno e dell’appoggio di tutti.
Occorre, adesso più che mai, compiere una scelta UTILE. Va espresso un voto che, in base alla nuova legge elettorale, non venga disperso su chi non ha ormai possibilità di essere eletto. Io spero quindi – sostiene la candidata Rasicci –
che si scelga in coscienza e con fondata speranza il voto UTILE a favore di Teramo e provincia, facendo una croce sul mio nome stampato sulla scheda elettorale senza cedere invece al malcontento alimentato dal mio avversario, una persona che non ha alcun legame con la nostra provincia, uno che i suoi stessi attivisti vedono come “fumo negli occhi” per il suo passato lavorativo, una persona che, semmai fosse eletta, statene certi difficilmente la rivedrete in giro per il nostro territorio>>. <<
Amiche e amici, domenica 4 marzo scegliete di dare voce alla nostra provincia in Parlamento, scegliete la coalizione di centrodestra e la Lega, scegliete Lucrezia Rasicci, una donna giovane, ma combattiva, una che porterà a Roma le vostre e le nostre istanze, una che dal 5 marzo in poi non smetterà di girare per Teramo e la sua provincia ascoltando, con passione, la sua gente>> afferma in conclusione Lucrezia Rasicci. <<
Sono convinta che, grazie all’ottimo lavoro portato avanti dalla Lega e da tutta la coalizione di centrodestra, il nostro Paese avrà finalmente un governo forte e stabile ed io sono pronta, con il vostro sostegno, a diventare un punto di riferimento per il nostro territorio>>.
FORZA ITALIA
Razzi: «
Il 4 marzo è vicino e gli elettori devono stare attenti a come votano. Lo ha dichiarato il Senatore uscente di Forza Italia Antonio Razzi. Ringrazio tutti quelli che sono delusi dal fatto di non vedermi candidato ma a loro dico di votare Forza Italia, la compagine di Silvio Berlusconi che solo per contingenze indipendenti dalla sua volontà, è fuori dalle liste dei candidati. Le sorti politiche del paese sono la priorità».
INSIEME
Ultime battute prima del silenzio elettorale.
Ieri sera, presso la bellissima location dell’Hotel Villa Luigi (Via Casone, Villa Rosa di Martinsicuro) si è svolto l’incontro elettorale della Candidata al Senato Proporzionale Collegio 01 Abruzzo, Emma Zarroli.
Un incontro con la presenza, non solo dei cittadini martinsicuresi, ma con rappresentanze di Pescara, Montesilvano e tutta la Val Vibrata, per discutere del programma della Lista Insieme: un dibattito pacato, costruttivo e coinvolgente. Sala gremita ed interessata alle tante argomentazioni susseguitesi tra i vari relatori: apertura del segretario regionale Giorgio D'Ambrosio e del segretario provinciale Antonio Frezza, l’intervento dell’On. Pia Locatelli. A sostegno della Capolista è intervenuto anche Sandro Mariani, candidato PD. Una discussione intensa che ha toccato tanti punti e ha visto la sua chiusura con l’arringa finale della Candidata Emma Zarroli, sostenuta poi dalle conclusioni dell’Avv. Rapali Gabriele. “Vedere tanto interesse e appoggio” – dice la Capolista per il Senato, Emma Zarroli – mi ha dato ancora più carica per lo sprint finale di questa intensa campagna elettorale. L’unica cosa che posso ancora dire a tutti, Cittadinanza, Provincia e Regione, è quella di appoggiare concretamente la nostra lista Insieme affinché noi tutti, abruzzesi, possiamo essere dignitosamente rappresentati in Senato, attraverso una lista moderata che è davvero attenta alle nostre esigenze territoriali e non solo. Il 4 Marzo, votate Lista Insieme.”
A Teramo chiude la campagna elettorale Gianni Chiodi (ristorante Tutto Tondo, ore 19,30).