AL BLU PALACE DI MOSCIANO UN SEMINARIO FORMATIVO SUL NUOVO REGOLAMENTO "PROTEZIONE DATI"
Giovedì 15 marzo, presso il Blu Palace di Mosciano S. Angelo, si svolgerà un convegno con seminario formativo gratuito sul Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati GDPR. L’evento è promosso e organizzato dalla società Creasys, che da oltre 15 anni supporta clienti pubblici e privati attraverso servizi di consulenza specialistica in Governace, Risk e Compliance.
Nel corso della giornata verranno illustrate le novità introdotte dal nuovo Regolamento sulla Protezione dei Dati, le maggiori criticità dal punto di vista legale e le soluzioni messe a punto per supportare i clienti durante il processo di adeguamento al GDPR. Infatti, il nuovo regolamento europeo, che sostituirà la Legge sulla Privacy attualmente in vigore, ha una data di scadenza, il 25 maggio 2018, e il mancato adeguamento comporterà sanzioni molto pesanti per gli enti, sia pubblici che privati.
Al momento, secondo l’appena pubblicato studio Senzing, intitolato “Finding The Missing Link in Gdpr Compliance”, il GDPR spaventa il 43% delle aziende italiane: circa un quarto (24%) dei soggetti interessati è “a rischio” e il 36% è “in difficoltà” a causa di questa novità; soltanto il 29% è consapevole delle pesanti multe alle quali si incorre in caso di mancato adempimento alle disposizioni del regolamento Ue. L’implementazione di un sistema di gestione e compliance GDPR rappresenta, più che un onere, un’opportunità perché metterà le organizzazione al riparo, oltre che dalle sanzioni, dai rischi di business e di immagine conseguenti a data breach/non conformità e consentirà, inoltre, un miglioramento delle performance “aziendali” grazie al potenziamento dei controlli e ad un’efficace protezione contro i furti d’informazioni e dati sensibili su persone fisiche, copyright, proprietà intellettuali e/o progetti ad essa inerenti.