×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Presso la CCIAA di Teramo si è tenuto il convegno: “DONNE E LAVORO - La governance al femminile:riflessioni” organizzato dal Soroptimist International Club di Teramo in collaborazione con Confcommercio Terziario Donna l'incontro, svoltosi alla presenza di Sua Eccellenza Mons.Leonetti , Vescovo di Teramo, del Prefetto della città, Dottoressa Graziella Patrizi , del Comandante dei Carabinieri della Caserma di Teramo, Colonnello Giorgio Naselli e di un folto pubblico, incontro finalizzato al confronto e dibattito su molteplici aspetti del lavoro femminile. Il dottor Salvatore Florimbi , Vice Segretario Generale della CCIAA di Teramo, ha illustrato gli aspetti di forza e fragilità delle imprese del territorio, mentre la signora Gemma Andreani, Presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, ha sottolineato le criticità ancora presenti nel welfare del nostro Paese. Poco noti, ma estremamente interessanti, gli aspetti infortunistici del lavoro femminile, trattati dalla dottoressa Maria Ceci e quelli psicologici ed attitudinali, affidati alla Dott.ssa Italia Calabrese . Al termine dei lavori, la Presidente del Soroptimist International, Dott.ssa Stefania Nardini, il Presidente della Confcommercio, Dott. Giammarco Giovannelli e la Presidente del comitato per l'imprenditorialità femminile della CCIAA di Teramo , Dott.ssa Tiziana Di Sante, hanno nominato le “Ambasciatrici del lavoro femminile”, donne che hanno raggiunto l'eccellenza nella loro attività, la cui figura può rappresentare un esempio positivo e trainante per altre donne. ELISA CENTINARO Ambasciatrice della innovazione come strumento di vitalità dell'impresa In 40 anni di attività é riuscita a guidare la sua impresa verso sempre nuovi traguardi, facendo dell'aggiornamento continuo e dell'innovazione tecnologica uno strumento di successo. VERA MARRANCONE Ambasciatrice della creatività artistica femminile nel lavoro Ha declinato le sue attitudini artistiche in funzione imprenditoriale, riuscendo a coniugare il mondo della creatività con quello dell'imprenditoria MARIANNA LOCURTO Ambasciatrice della vitalità e longevità d'impresa Ha guidato per 40 anni la sua attività commerciale, sempre attenta al mutamento del tempi ed all'evoluzione della moda. Sempre partecipe alle iniziative sociali di sostegno all'infanzia del territorio, ha rappresentato la sintesi della sensibilità femminile e della capacità imprenditoriale. LAURA FEDERICI Ambasciatrice della creatività delle giovani imprenditrici del nostro territorio. La sua start up, nata dalla creatività e fantasia sue e dei suoi soci, ha portato in Italia e nel mondo il gusto e la fantasia tipicamente italiane. Costituisce un mirabile esempio della capacità imprenditoriale delle nostre giovani donne. Durante la manifestazione hanno esposto i loro prodotti alcune imprese femminili agroalimentari del territorio , impegnate in un continuo processo di innovazione e ricerca finalizzata alla qualità e sostenibilità della produzione: 1) Agriturismo “Capodacqua”- Montegualtieri – Cermignano (TE) 2) Società Agricola “Le Dame della Rocca” - Teramo 3) “La Cascina del Farro”– Guardia Vomano (TE) 4) “Scuppozz” – Campovalano di Campli (TE) 5) "Le pizze di Giuditta" - Gruppo Pars di Rapini Giuditta di Canzano 6) Azienda Agricola “Flarà Monica” - Castel Castagna (TE)