×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Sarà referendum popolare a Teramo sul teatro romano. Non è piaciuta l'idea dei progettisti incaricati dal Comune e dall'ex Sindaco Brucchi a Teramo Nostra e alle varie associazioni di quartiere, e per questo sarà chiesto ai teramani di dire cosa ne pensano di un progetto e di un teatro coperto a metà e per redigere il quale sarebbe stata pagato anche un compenso di particolare rilievo, come da bando del comune stesso. «Premesso che a seguito del convegno di dicembre scorso, organizzato da “Teramo Nostra” e “Coordinamento Comitati di Quartiere di Teramo”  in cui le associazioni, i comitati, i cittadini, le istituzioni e gli enti intervenuti hanno evidenziato che in mancanza di un progetto condivisibile e condiviso la Giunta regionale non potrà finanziare il recupero e il restauro del Teatro romano, in quanto insieme alla Fondazione Tercas, alla MIBACT, alla Provincia e al Comune è nel Protocollo di Intesa che sollecitò lo studio di Fattibilità affidato al gruppo di esperti coordinato dal Prof. Giovanni Carbonara; tenuto conto che tale progetto fu approvato all'unanimità dal Consiglio comunale e che conseguentemente il Comune avrebbe dovuto acquisire palazzo Salvoni, impegno non mantenuto - si legge in una nota delle associazioni -  dato atto che la passata Amministrazione comunale ha mostrato totale disinteresse non prevedendo nessun impegno in bilancio e omettendo l’avvio del procedimento espropriativo; a fronte della volontà manifesta e subdolamente espressasi dalla classe politica di potere di tenere fuori i cittadini dal destino del Teatro Romano, ora più che mai, LA PAROLA PASSI FINALMENTE AI CITTADINI!». [gallery ids="86545,86535,86534,86546,86547,86548,86549,86550"] Lo scorso 8 marzo presso la sede del Comitato di Quartiere di San Berardo a Teramo si è costituito il Comitato promotore del Referendum comunale perché i cittadini, da sempre tenuti fuori da ogni decisione sui destini del Teatro romano possano finalmente esprimersi e dare alla classe politica teramana una grande lezione di democrazia e di partecipazione attiva. Al fine di illustrare alla stampa nei particolari, tempi, modalità e scadenze per lo svolgimento del Referendum comunale, è convocata una Conferenza Stampa per venerdì 16 marzo 2018 alle ore 11,30 presso la sede dell’Associazione Teramo Nostra, in via Fedele Romani, 1. Alla Conferenza Stampa interverranno anche rappresentanti delle associazioni che hanno partecipato attivamente alla costituzione del Comitato promotore.