×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Con la lucidità e la forza morale, che he hanno caratterizzato tutto il percorso della sua vita, si è spento poche ore fa Francesco Spinozzi. Costruttore teramano tra i più famosi, Francesco Spinozzi era anche presidente della Costruttori teramani, la società che ha realizzato e gestisce i parcheggi pluripiano della città. Aveva 72 anni, da qualche tempo stava combattendo, con la silenziosa dignità degli uomini di una volta, la sua battaglia contro la malattia. Senza lamentarsi mai, anzi: sempre cercando di dare tranquillità e rassicurare la moglie Camilla Maria, i figli Vincenzo e Mirco, le nuore Luana e Bianca e gli amatissimi nipoti Mattia e Manuel. Anche quando quella battaglia si faceva più difficile, non ha mai perduto quel suo essere l’anima della famiglia e dell’impresa. Anche nelle ultime ore, avendo intuito come ormai si stesse avvicinando il momento del saluto, ha voluto sistemare tutto perché, come solo gli uomini di una volta sapevano fare, la famiglia fosse preparata. Al nome di Francesco Spinozzi, è legata una parte della storia dell’imprenditoria edilizia teramana. Soprattutto quella di Villa Mosca, il quartiere nel quale viveva e al quale aveva regalato non solo la propria passione professionale, ma anche l’impegno civico, nel comitato di quartiere, nella bocciofila, nella squadra di calcio. Francesco (il cognome non serviva, lui era Francesco per tutti), era l'anima del quartiere, onnipresente e sempre disponibile, per tutti. Senza di lui, l'orizzonte avrà un altro colore. A Villa Mosca si impegnava anche nella cura dei mille progetti di sistemazione, solo ultimo dei quali quello della realizzazione della piazza vicina alla chiesa, alla quale stava lavorando proprio in queste ultime settimane. Anche la chiesa è in grandissima parte opera sua, con una presenza emotiva che l’aveva visto partecipare attivamente a tutti i lavori di miglioramento. Lavori che adesso i figli porteranno avanti, nel nome del loro grande padre, che sognava di sentire le campane sul nuovo campanile. E sarà quella chiesa di Madonna della Salute ad ospitare, questa mattina alle 11,30, il rito funebre. Con Francesco Spinozzi se ne va un uom d'altri tempi, che aveva saputo fare della sua vita un esempio e un messaggio.