ELEZIONI AD ATRI/ CENTRODESTRA DIVISO: ITALIANI E DI GIACINTO CONTRO FERRETTI E PAOLO GATTI SCENDONO IN CAMPO PER UNA NUOVA IDEA DI CITTA' E CONTRO LA VECCHIA POLITICA
Centrodestra diviso anche ad Atri. E' di qualche giorno fa, infatti, la notizia che è nato ad Atri il movimento civico "La casa dei moderati - Atri 2018". Ne fanno parte Umberto Italiani e Davide Calcedonio Di Giacinto che hanno annunciato come: «preoccupati della grave crisi economica, etica e sociale che oggi Atri vive e nel prendere atto degli ultimi avvenimenti politici, abbiamo maturato la convinzione che bisogna dare un nuovo impulso programmatico e progettuale alla nostra città. Occorre, in maniera innovativa e trasparente, dare slancio a una nuova politica, ricca di energie, di vitalità e di idee vere per il nostro territorio».
Secondo Italiani e Di Giacinto la proposta di "Atri, la sfida continua", cioè la lista in capo al candidato del centrodestra Piergiorgio Ferretti, rappresenta «il manifesto vintage del decaduto "teramocentrismo" dilagante, sempre ancorato ai metodi della vecchia politica, che in questi anni ha ingessato la città, macchiandosi ancor più oggi di un ambiguo contrasto di colori politici molto lontani tra loro». Invece Italiani e Di Giacinto annunciato di voler rappresentare i moderati atriani «in chiave moderna e civica, rivolgendoci a tutte quelle persone pronte a mettersi in gioco, a tutti coloro che credono in un vero progetto di valorizzazione del nostro territorio, fondato sulla partecipazione, sulla sussidiarietà orizzontale, sulla condivisione e sulla progettualità diffusa. La nostra, è una casa ricca di spazi per aggregare e accogliere la forza propulsiva proveniente dalla società civile, dall'agricoltura, dai giovani, dall'associazionismo, dal mondo delle professioni e dell'imprenditoria locale. Assieme a noi il gruppo "Atri Rurale", la nuova associazione che unisce i rappresentanti del mondo imprenditoriale agricolo locale». Il movimento lanciato da Italiani e Di Giacinto, anime allontanatesi dall'amministrazione Astolfi negli ultimi anni, di fatto evidenzia un centrodestra frammentato che vede anche in campo la neo lista civica Rinascimento atriano" fondata dall'ex assessore al sociale Giammarco Marcone, che si è detto pronto a puntare nel suo programma sul rilancio del turismo della città ducale. A tutte le varie anime del centrodestra si sono aggregati grappoli di associazioni di varia estrazione pronte ad appoggiare le varie liste. Il candidato di punta del centrodestra rimane Piergiorgio Ferretti, figura del movimento politico di Paolo Gatti "Futuro In" che aggrega anche Forza Italia, Fratelli d'Italia e socialisti.