×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Si è concluso ieri il campionato nazionale di pizza presso il Saral food di Pescara. Una grande evento organizzato dal campione del mondo Gabriele Fazzini con i suoi partner molino Braga e Scipione group, e che ha visto hanno la partecipazione di alcuni tra i pizzaioli professionisti più bravi d'Italia. Tra i tanti, l'affermatissimo pizzaiolo chef Massimiliano Di Gianvito, conosciuto nel teramano, istruttore presso la scuola italiana pizzaioli professionisti e pizzaiolo presso il Centouno di mosciano. Ha partecipato nelle categorie di pizza in pala presentando una pizza in pala dal nome "la nuova amatrice" ( pomodorino confit ,guanciale croccante di amatrice dell'azienda Sano, cipolla basata con una riduzione di pecorino ) riscontrando un notevole successo, ma è con la tipologia di pizza al piatto che ha stupito i giudici. Massimiliano Di Gianvito ha infatti presentato la Pizza dal nome Des Artistes con un impasto in biga al 30% ai cereali (fiocchi di avena lino bruno e sesamo)e farri antichi, impasto studiato è ideato dallo stesso chef. Una farcitura che sposava bene l'impasto, con una purea di cime di rapa cotte a bassa temperatura, con adagiato del baccalà sempre cotto sottovuoto a bassa temperatura, con un velo di croccantezza dato da un crumble di mollica ai cereali alla colatura di alici di Sciacca. Un capolavoro. I giudici, tra i quali chef molecolari, pizzaioli professionisti ed esperti nel settore, sono particolarmente rimasti colpiti da come la farcitura sposava l'impasto, e l'hanno premiata col secondo posto assoluto. "Sono anni che partecipo a competizioni ottenendo sempre piazzamenti importanti con diverse tipologie di pizza pala ,classica,dessert ma oggi ho scelto una gourmet frutto della mia esperienza iniziata da quando ero ragazzino 13 anni finalmente oggi ho capito che posso essere fiero di me stesso frutto della mia esperienza dei miei sacrifici della mia passione per la cucina e per l'arte bianca - ha commentato lo chef - .Progetti per il futuro, si arriverà dal Centouno a Teramo presso il Des artistes in piazza, dove a breve ci saranno novità .il mio motto si mangia con gli occhi ... Chiudi gli occhi senti i profumi ....apri osserva i colori tocca senti la struttura assaggia .... Avrai un esplosione armoniosa di sapori profumi l'impasto si scioglierà dietro al gusto delle farciture "