«NO SLOT», ELISA FOGLIA CHIEDE AL CONSIGLIO COMUNALE DI MARTINSICURO UNA MOZIONE
Con la mozione “NO SLOT” il Consigliere Capriotti ed io, ci proponiamo di sollecitare una presa di posizione chiara del consiglio comunale su un tema importante ma di cui si discute poco: quello del gioco attraverso macchinette mangiasoldi capaci di dilapidare patrimoni di intere famiglie. Non a caso negli ultimi anni si è creata una nuova forma di dipendenza – quella da gioco – definita tecnicamente ludopatia.Anche grazie al contributo degli ex consiglieri Buonaspeme e Antonini, abbiamo portato a compimento una iniziativa che era in seno al nostro gruppo da diverso tempo, preoccupati oggi piu' che mai dal fenomeno crescente delle sale slot e delle dipendenze da gioco d'azzardo anche a Martinsicuro. Preoccupazione che è divenuta certezza avuto conto dei dati pubblicati sul sito dell'Espresso dedicato al tema che mette Martinsicuro tra i paesi meno virtuosi con una spesa pro-capite annuale per gioco d'azzardo pari a € 1.579 su un reddito imponibile 2015 di € 14.210, con una incidenza dell’11% di spesa sul reddito (6% la media nazionale), la presenza sul territorio di n.217 apparecchi (mediana nazionale n.18) e una crescita di giocate pari al 30,8% (dati 2016).Riteniamo pertanto assolutamente attuale e prioritario dare un segnale per modificare questa tendenza, intanto aderendo al “Manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo”, poi predisponendo progetti per l'informazione e il contrasto alle ludopatie da proporre per ottenere i finanziamenti regionali stanziati proprio per tali finalità. E perchè no, studiare a dei meccanismi disincentivanti, o premiali per chi svolge attività “NO SLOT”. Altri Comuni già si stanno attivando in tal senso. Ci auguriamo di poter ottenere l'adesione di tutto il consiglio comunale attesa l'importanza e la trasversalità del tema.