
Ciò che si pensava potesse accadere si sta verificando - spiega l’Assessore - e cioè che il G8 diventasse una struttura importante non solo per la provincia aquilana ma per l’intera Regione. Attrezzata in tempi record, è operativa già da qualche giorno per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid 19 - ricorda Liris - sono attivi sei posti letto di terapia intensiva con la probabilità di aprire anche una sala operatoria per i malati di coronavirus. Nel G8 ci sarà inoltre la possibilità di portare a 30 il numero dei posti letto, di aumentare la capacità di assistenza respiratoria, e assistenza e terapia semi intensiva. In relazione, poi, al sospetto contagio della neo mamma sottoposta a parto cesareo - precisa - il tampone è risultato negativo, mentre proseguono i lavori per il triage di Malattie infettive, una nuova struttura per consentire di effettuare tamponi ai casi sospetti, evitando così il passaggio in Pronto Soccorso, e dunque il rischio di contaminazione dell’ospedale. Esprimo infine soddisfazione - conclude l'Assessore - per l’attivazione dell’Istituto Zooprofilattico di Teramo per la lavorazione dei tamponi. Saranno abbattuti i tempi di attesa e facilitata la gestione dei pazienti ricoverati”.