×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Covid19 IZSAM 2E dopo il colore rosso e arancione arriva anche il bianco. Il Governo si tingerà anche di colore bianco. Intanto cerchiamo di capire cosa succede a partire dal 7.

Il 7 e l'8 gennaio saremo di colore giallo in tutte le Regioni e ci saranno due giorni di relativa libertà. Il 9 e il 10 saremo arancioni, sempre per tutta Italia, con limitazioni più rigorose e divieto di spostamenti. Successivamente si deciderà sulla base del report della cabina di regia, che si riunisce l'8 gennaio.

Il piano prevede di applicare subito le nuove regole che abbassano a 1 l'Rt che fa scattare la fascia arancione, a 1,25 quello per la fascia rossa (fino ad oggi erano rispettivamente a 1,25 e 1,5). Inoltre, si pensa di introdurre un quarto colore, il bianco, che in qualche modo offre uno spiraglio di speranza alla popolazione, perché prevede poche restrizioni in quelle Regioni che si dovessero trovare con l'epidemia sotto controllo; ci sarebbe la riapertura ad esempio di cinema, teatri e palestre (ad oggi nessun territorio si avvicina a questo traguardo). La proposta è del ministro Dario Franceschini, con l'obiettivo di mostrare anche uno scenario migliore e incoraggiante agli italiani. Con il prossimo report, spiega Il Messaggero, se si confermasse la tendenza di quello del 31 dicembre, rischiano di diventare arancioni la Liguria, il Veneto e la Calabria. Ma anche Puglia, Lombardia e Basilicata sono sotto osservazione. Per quanto riguarda il Lazio, per ora l'Rt è sotto a 1, bisognerà però vedere a che punto sarà venerdì prossimo. L'Emilia-Romagna è nel limbo tra giallo e arancione.

Tutto questo perchè il numero dei nuovi contagi è attorno a una media di 15mila al giorno, il dato dei ricoverati per Covid è tornato a salire e questo rappresenta un serio campanello d'allarme.