Ponte San Gabriele tornerà percorribile a doppio senso di marcia da inizio ottobre. Parola dell'Anas che, stamane, ha voluto condividere con il vice sindaco di Teramo, Giovanni Cavallari, "la conclusione dell'intervento". "Siamo quotidianamente in contatto con Anas, per sollecitare un'accelerazione dei lavori su una delle vie strategiche di primo piano per questa città", spiega Cavallari. E proprio Anas ha confermato che "ponte San Gabriele tornerà percorribile a doppio senso ad inizio ottobre prossimo". Certo, lo ha sostenuto l'Anas che è in ritardo netto, carte alla mano, sul cronoprogramma dell'intervento che tanti disagi ha provocato e continua a provocare alla viabilità. "Quel cantiere rappresenta, di fatto, un vero e proprio imbuto per la viabilità cittadina", evidenzia il vice sindaco, augurandosi vivamente che le tempistiche indicate stavolta trovino reale riscontro nei fatti. Un altro mese di pazienza, quindi? Certo, riaprire il ponte a doppio senso prima dell'avvio dell'anno scolastico era l'auspicio dei teramani prima ancora che dell'amministrazione comunale. Bisognerà invece temporeggiare ancora. I primi di ottobre sembrano lontanissimi.
Intanto, tra stasera e stanotte, verranno completati gli asfalti su tutto il tratto di via Po interessato dal cantiere per la realizzazione definitiva della rotonda all'altezza di via Fonte Regina: "Potremo revocare già domani o, comunque, al massimo giovedì, l'ordinanza e ripristinare il transito a doppio senso su via Po, altra arteria principale. E' vero sono state due settimane di disagio ma l'intervento andava fatto. Come promesso, riusciamo a ripristinare la regolare circolazione su via Po entro l'apertura delle scuole" conclude Cavallari