×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Molinari banchi scuola 2scuolamolinariL'Abruzzo è pronto a dare il via al monitoraggio Covid nelle scuole attraverso i test salivari molecolari: si partirà lunedì prossimo. L'obiettivo resta quello di evitare la tanto vituperata didattica a distanza, cercando di non chiudere intere scuole. L'iniziativa di monitoraggio nelle scuole, coordinata da Ministero e Iss, coinvolgerà 1.142 studenti abruzzesi di età compresa tra 6 e 14 anni, che ogni 15 giorni saranno sottoposti a test attraverso tampone salivare molecolare. Ci saranno alcune scuole sentinella, come si legge nel documento elaborato dal dipartimento regionale Sanità che coordina anche raccolta ed elaborazione dei dati: l'istituto comprensivo 3 di Chieti, l'istituto comprensivo Mazzini dell'Aquila, l'istituto comprensivo Collodi-Marini di Avezzano, l'istituto comprensivo 8 di Pescara e l'istituto comprensivo 2 Savini - San Giuseppe - San Giorgio di Teramo.
BASE VOLONTARIAL'istituto scolastico provvederà ad individuare gli studenti da sottoporre al test su base volontaria, fra le fasce di età comprese tra i 6-11 anni e i 12-14 anni secondo lo schema previsto nel Protocollo. In particolare saranno coinvolti 695 studenti della primaria: 209 alunni del Chietino, 174 del Pescarese, 165 del Teramano e 147 dell'Aquilano. Sono invece 447 gli studenti della scuola secondaria primo grado interessati dai test salivari: 135 in provincia di Chieti, 115 in quella di Pescara, 104 in quella di Teramo e 93 in provincia dell'Aquila. I campioni saranno analizzati dai laboratori degli ospedali di Pescara, L'Aquila, Avezzano, Teramo e dal Centro di Studi e Tecnologie Avanzate dell'Università di Chieti. Nella fase preliminare, della durata di due mesi, i campioni saranno prelevati dal personale sanitario dei Siesp delle Asl che si recherà nei plessi scolastici.