L’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti , sezione provinciale di Teramo, per la Giornata mondiale della vista, che quest’ anno cade il 14 ottobre, sarà presente con diversi eventi: “Saremo a Teramo, in Piazza Martiri della Libertà dalle 9.00 alle 20:00 e a Giulianova ,dalle 9:00 alle 13:00, in pieno svolgimento del mercato settimanale, tra la gente quindi, per la distribuzione di materiale divulgativo “, afferma Italo di Giovine, consigliere provinciale UICI Teramo.
Anche quest’anno si celebra la Giornata Mondiale della Vista, evento di rilevanza planetaria promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB).con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e focalizzare l’attenzione globale sulla cecità e patologie visive. Nel mondo 2,2 miliardi di persone sono affetti da problemi di natura visiva che possono essere affrontati o meno. Di questi, almeno un miliardo ha una disabilità connessa alla vista. Le patologie oculari possono esse prevenibili nell’ 80% dei casi.
Il tema e alcuni materiali di base, sono forniti dall’APB e tutti gli eventi sono organizzati in modo autonomo dalle organizzazioni di sostegno. “Nel mondo i numeri delle persone inutilmente cieche e ipovedenti, per cause prevenibili o curabili, è troppo alto. Nella nostra provincia -spiega il Presidente dell’UICI di Teramo Vito Cardelli- ci sono mille persone circa affette da patologie visive. Il 40% di questi sono ciechi assoluti, il restante sono ipovedenti. Queste giornate sono molto importanti perché avvicinano l’opinione pubblica al problema. Si spera -continua il presidente- che l’IAPB diventi un potente strumento a questa lotta”.
L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Teramo è una realtà aperta, che da sempre cerca il dialogo e l’incontro: anche per questo vi invitiamo a venirci a trovare in piazza e non solo.