Arrivano oltre 90 milioni di euro per l’adeguamento o il miglioramento sismico di 41 tra Caserme e altri
edifici del Demanio danneggiati dal terremoto del 2016-2017 del Centro Italia.
Lo prevede una nuova Ordinanza Speciale del Commissario Straordinario ricostruzione Sisma 2016
Giovanni Legnini. Gli edifici oggetto degli interventi (che comprende 24 opere previste nell’elenco delle
Opere Pubbliche oltre a 17 nuove opere finanziate con 42,3 milioni di euro aggiuntivi), si trovano nei
comuni di Camerino, Arquata del Tronto, Montegallo, Fiastra, Pieve Torina, Serravalle di Chienti, Visso,
Castelsantangelo Sul Nera, Ussita, Ascoli Piceno, San Severino Marche, Montemonaco, Castignano,
Tolentino, Accumoli, Amatrice, Cittaducale, Serravalle del Chienti, Rieti, Fiuminata, Norcia, Sant’Anatolia
di Narco, Spoleto, Cerreto di Spoleto, Montereale, Sulmona, Teramo e Castelli.
L’importanza e l’urgenza di questi interventi, per cui è stata appunto predisposta un’ordinanza speciale in
deroga, è dettata sia dal ruolo strategico delle Caserme, sia dal pregio storico e architettonico di alcune di
esse.
I lavori saranno coordinati dal Sub Commissario Gianluca Loffredo per quanto riguarda il territorio delle
Marche e dal Sub Commissario Fulvio Soccodato per Abruzzo, Lazio e Umbria.
Il monitoraggio è affidato al Tavolo permanente istituito e presieduto dal Commissario Legnini di cui fanno parte il sub Commissario
territorialmente competente, il presidente della Regione e il sindaco del Comune interessato, il direttore
dell’Agenzia del Demanio, il direttore dell’Usr regionale, un rappresentante della Soprintendenza dei beni
culturali e il Comandante generale dell’Arma dei carabinieri, della guardia di Finanza o il capo del Corpo
Nazionale dei Vigili del Fuoco, a seconda della proprietà dell’immobile oggetto di intervento.
In Abruzzo gli interventi finanziati riguardano la demolizione e ricostruzione della Caserme dei carabinieri
di Montereale (3,9 milioni la manutenzione straordinaria della caserma dei vigili del fuoco (2,2 milioni),
delle ex carceri giudiziarie (763mila euro) e dell’ex Ufficio del registro (1,5 milioni), a Teramo, la
demolizione e ricostruzione della Caserma di polizia penitenziaria (4,1 milioni di cui 3 finanziati dal
Ministero della Giustizia) e l’adeguamento sismico della Stazione dei carabinieri (6,9 milioni), a Sulmona.
La realizzazione della nuova stazione dei carabinieri forestali (2 milioni), a Castelli e il miglioramento
sismico della porzione di Convento di San Domenico nel comune di Teramo (1,2 milioni), sempre di
proprietà del Demanio.