×

Avviso

Non ci sono cétégorie

totte1.png"Stop al Taglio di alberi e alla
nuova strada sul Gran Sasso, e' un'area protetta. Ci uniamo al
giusto appello fatto dagli ambientalisti: chiediamo all'ente
Parco del Gran Sasso e alla Soprintendenza di fermare e
modificare una proposta progettuale che prevede la realizzazione
in piena area protetta di uno collegamento tra Tottea, nel
comune di Crognaleto (TE) e il lago di Campotosto, in provincia
di L'Aquila, utilizzando sia tratti di strada esistenti sia,
purtroppo, costruendone uno ex novo". Lo affermano, in una nota
congiunta, Daniele Licheri - Segretario Regionale Sinistra
Italiana Abruzzo, Stefano Lucantonio - Segretario provinviale Si
L'Aquila, Pierluigi Iannarelli - Segretario Circolo Si L'Aquila,
Marta Illuminati - Assessore Comune di Pineto.

"L'intervento - affermano - avrebbe
un impatto naturalistico e paesaggistico consistente e andrebbe
a snaturare quasi 2 km di mulattiera nel bosco con bellissimi
tratti in ciottolato realizzati a mano secondo le antiche
tecniche in un Parco nazionale come quello del Gran Sasso. Un
investimento oneroso per abbattere alberi e appunto fare un
intervento invasivo e impattante che secondo la valutazione del
tecnico del comune che ha redatto lo studio per la Valutazione
di Incidenza sia accettabile senza indicare neanche quanti
alberi verranno abbattuti. Tutto questo nonostante vi siano
specie di chirotteri e uccelli protetti oltre che e' stato
segnalato recentemente anche la presenza dell'orso bruno. Ci
chiediamo come sia possibile una tale superficialita' e
approssimazione di fronte ad un intervento del genere e
chiediamo l'immediata sospensione di qualunque attivita'
rispetto a questo progetto per aprire una riflessione sul futuro
turistico del nostro parco. Se questo non avverra' - conclude la
nota - annunciamo fin da ora l'attivazione del nostro deputato
Nicola Fratoianni per fare le verifiche del caso rispetto al
Ministero".