Appuntamento doveva essere...per la ricerca ed appuntamento importante è stato. Con scarpe e abbigliamento comodo, la provincia di Teramo si è data appuntamento in piazza Martiri a Teramo per chiedere, ed ha avuto, grande attenzione per porre l'attenzione, ancora una volta, sull'importanza della ricerca scientifica contro i tumori. E' stata partecipatissima, infatti, la terza edizione della manifestazione, dopo la forzata pausa causa pandemia, dell'iniziativa "In cammino per la ricerca scientifica", una camminata benefica di 5 km organizzata dalla Delegazione teramana della Fondazione Umberto Veronesi con a capo i coniugi Camerino. Un evento che è stato possibile grazie a TAU Medica, Lions Club di Teramo, Oreria D’Antonio e con la partecipazione dell’Università degli Studi di Teramo. Centinaia e centinaia le persone e le famiglie che non hanno voluto mancare al "richiamo" e si sono presentati in massa all'appuntamento. C'era anche il Sindaco e l'assessore De Sanctis.
La camminata ha preso il via dal centro storico al lungofiume, grazie alla quale si è contribuito a finanziare il lavoro di un giovane ricercatore abruzzese (la donazione minima è stata di 10 euro per adulto, ogni iscritto ha ricevuto una pettorina di Fondazione Veronesi).
Foto: Maurizio Sebastiano