
Oggi star bene con se’ stessi e con gli altri è una condizione necessaria,un elemento armonico tra l’essere e il poter essere;tra il ruminare e l‘agire.
Il benessere psicologico è una dimensione conquistata ed insostituibile, per dare qualità e valore, alla propria esistenza da un lato e alle relazioni significative dall’altra.
Ma questo non basta; il passaggio contestuale è quello che deve introdurre il benessere psicologico come diritto da tutelare.
E questo,ulteriore e fondamentale approdo, lo deve affermare e fornire l’istituzione pubblica.
Che deve mettere in campo risorse adeguate,affinché ci si doti di una rete di psicologia pubblica a livello nazionale,con dentro le esigenze, le urgenze e le emergenze di territori e comunità.
Mi auguro e auspico che il 2023,possa essere l’anno del Benessere Psicologico.
Ma anche di Salute, Serenità e Soldi.
Auguri a tutte e a tutti.
Augusto Di Stanislao.