Diodoro Ecologica replica alle accuse di Francesco Mastromauro (ASCOLTA QUI) in una nota inviata alla stampa che qui riportiamo integralmente:
"Riteniamo necessario chiedere, a tutela dell’onorabilità della nostra azienda, che venga resa nota, nelle stesse forme con cui è stata diffusa la notizia delle dichiarazioni rese dall’avvocato Francesco Mastromauro, la seguente comunicazione.
Tutti i servizi affidati a Diodoro Ecologia dal Comune di Giulianova sono in piena e regolare esecuzione, compreso il sistema di tracciabilità occorrente per l’eventuale implementazione da parte dell’Amministrazione della tariffa puntuale, utilizzando i prodotti software e hardware venduti dalla società Nextechs.
Al momento della presentazione della sua offerta, Diodoro Ecologia aveva dichiarato che “Il sistema che la Scrivente si propone di attivare è rappresentato dalla piattaforma di gestione denominata WMS (waste management system) realizzata dalla Nextechs Srl di Avezzano”, le cui caratteristiche erano descritte nel materiale promozionale liberamente accessibile su internet.
È falso, pertanto, che Diodoro Ecologia abbia dichiarato nell’offerta di avere accordi di esclusiva o di qualsiasi altro genere con Nextechs.
Il riferimento ai prodotti di tale specifica ditta e il materiale documentale allegato all’offerta avevano un mero scopo illustrativo delle caratteristiche essenziali dei servizi, che possono ovviamente essere erogati anche ricorrendo ad altri fornitori, come è consentito dalla legge ed è chiarito nel Fascicolo 1, Norma di salvaguardia, pag. 109 dell’offerta di Diodoro Ecologia: “Resta impegno della Scrivente provvedere alla fornitura dei prodotti indicati nell’offerta fermo restando che in caso di evidente impossibilità (prodotto fuori produzione, indisponibilità del fornitore, causa di forza maggiore, ecc.) essi potranno essere sostituiti con prodotti similari, equipollenti nelle caratteristiche generali”.
Appena dopo l’aggiudicazione, nel mese di dicembre del 2022, Diodoro Ecologia ha chiesto e ottenuto da Nextechs un preventivo per la fornitura dei beni occorrenti per l’esecuzione del sistema di tracciabilità; Nextechs ha poi stipulato con Diodoro Ecologia, nel mese di gennaio, un accordo di fornitura dei materiali.
I prodotti sono stati regolarmente acquistati, consegnati e sono in uso da mesi.
Fino al recentissimo intervento di Rieco, Nextechs non ha mai rifiutato di fornire i prodotti occorrenti per l’esecuzione dei servizi in Giulianova, né ha segnalato a Diodoro Ecologia di non potervi provvedere a causa di precedenti accordi di fornitura in via esclusiva stipulati con Rieco o altri operatori del settore, nonostante fosse certamente consapevole del fatto che i beni acquistati erano destinati a questo Comune, come è documentato, tra l’altro, dagli scambi di e-mail tra le due ditte e dal fatto che Nextechs ha perfino direttamente curato la formazione del personale dipendente del Comune di Giulianova.
La stessa Rieco conosceva ogni dettaglio dell’offerta di Diodoro Ecologia almeno dallo scorso dicembre e non ha comunque ritenuto di portare la questione all’attenzione del Giudice Amministrativo, ritenendola evidentemente di nessun rilievo sostanziale; d’altro canto, lascia sconcertati la decisione di Rieco di attendere che la fornitura e l’organizzazione dei servizi di tracciabilità fossero attivati, prima di lamentarsi della violazione di eventuali accordi di esclusiva con Nextechs.
Diodoro Ecologia, ad ogni modo, si è già attivata sul mercato per individuare altri fornitori, concorrenti della ditta Nextechs, in maniera tale da consentire che tutti i servizi continuino ad essere erogati con puntualità e senza interruzioni, anche nell’eventualità che l’attuale fornitrice tentasse in qualsiasi modo di ostacolarne l’esecuzione.
La società Diodoro Ecologia ritiene, per quanto detto, che le dichiarazioni recentemente diffuse in merito alla vicenda sugli organi di stampa abbiano leso la sua dignità ed il suo decoro e per questa ragione riserva di promuovere in ogni sede competente le iniziative che riterrà più opportune per la protezione dei suoi interessi".