QUI IL VIDEO DI SGARBI DENTRO AL CHIOSTRO DEL MUSEO CAPITOLARE DI ATRI
Il sottosegretario ai Beni Culturali Vittorio Sgarbi trova il museo chiuso ad Atri e chiama i carabinieri per farselo aprire, dopo lo spettacolo dell'altra sera ha deciso di fermarsi e visitare Atri. A partire dal museo capitolare, che era però inaccessibile perché chiuso da tempo nonostante le reiterate richieste alla Curia da parte del sindaco Piergiorgio Ferretti. E si è fatto aprire la struttura per poterla visitare. E' accorso l'ex direttore del museo, Filippo Lanci.
Il Museo Capitolare fu fondato, su iniziativa di Mons. Raffaele Tini nel 1912. L'ultima trasformazione radicale si ebbe negli anni 60 sotto la direzione del soprintendente Guglielmo Matthiae che ristrutturò tutto l'edificio demolendo e ricostruendo ex novo l'ala nord.
Stasera Sgarbi sarà a Campli in Piazza Vittorio Emanuele II, all'interno del Festival della Farnesiana per presentare il suo ultimo libro “Scoperte e rivelazioni.