Lo avevamo annunciato ed ora arriva la conferma che la Prefettura si trasferirà in viale Mazzini, unico edifico possibile per ospitare uffici e struttura della Prefettura dove saranno svolti importanti lavori di ristrutturazione.
È stata individuata nei locali dell'ex consorzio agrario ai Tigli, la sede temporanea degli uffici. Il trasloco è necessario per l'avvio dei lavori post-sisma di riparazione e consolidamento dello storico immobile di corso San Giorgio. A gestire la procedura è l'ufficio speciale per la ricostruzione che nei mesi scorsi ha avviato la ricerca di una struttura adeguata alle esigenze della prefettura.
Per questi locali, dove sono stati avviati i lavori di adeguamento e di allaccio delle linee ma anche sostituite le finestre e messe quelle nuove, è previsto il pagamento di un affitto di circa 14mila euro al mese al proprietario che è Renato Persia di Tottea di Crognaleto. La prefettura dovrà restare nella sede temporanea circa tre anni, il tempo stimato per la conclusione degli interventi di ricostruzione post-terremoto nell'immobile di fronte a largo San Matteo. Il progetto esecutivo dell'intervento, finanziato con 9,1 milioni di euro, sarà pronto per settembre. L'ufficio speciale, che si occupa anche dell'appalto in base a un'ordinanza speciale firmata dall'allora commissario per il post-sisma del Centro Italia Giovanni Legnini, ha affidato la progettazione alla Società italiana servizi Srl che ha sede a Chieti e di cui è rappresentante l'architetto Carmine Brandi.